Della Vedova: Istanbul Convention, Italy’s reference point for combating gender violence
Deputy Minister Benedetto Della Vedova took part today in the resettlement meeting, within the framework of the Government formed by Mario Draghi, of the Steering Committee provided for by the National Strategic Plan on male violence against women.The Steering Committee, chaired by the Minister for Equal Opportunities and the Family, Elena Bonetti, has the function […]
Read moreSereni attends the meeting of the Joint Committee for Development Cooperation
The second meeting in 2021 of the Joint Development Cooperation Committee, the decision-making body that decides on development cooperation matters, was held today. The meeting was chaired, for the first time since taking on responsibility for development cooperation, by the Vice Minister of Foreign Affairs Marina Sereni. The Committee was attended, as voting members, by […]
Read moreUsa: webinar su sviluppo sostenibile e green economy
La sostenibilità urbana è al centro del webinar “Smart Cities and New Green Solutions” organizzato oggi dall’Ambasciata d’Italia a Washington, in collaborazione con l’Accademia Nazionale delle Scienze e il Nobel Prize Summit. L’occasione è l’anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Usa, la Giornata della ricerca italiana nel mondo e la presidenza italiana del G20. […]
Read moreTel Aviv, incontro su alleanza scientifica Italia-Israele
L’Ambasciata d’Italia in Israele ha celebrato la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo con un incontro – che si è svolto il 26 aprile – con 50 fra i più importanti accademici, scienziati e ricercatori italiani che lavorano in istituzioni accademiche e scientifiche israeliane. In questa occasione, l’Ambasciatore d’Italia in Israele, Gianluigi Benedetti, ha sottolineato […]
Read moreLisbona, presentazione della missione spaziale Euclid
In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato, il 26 aprile, il webinar “Euclid: Mapping the Sky Between Italy and Portugal”. Un evento realizzato in collaborazione con l’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) e l’Instituto de Astrofísica e Ciência do Espaço della Facoltà di Scienze dell’Università di Lisbona. Nel […]
Read moreLondra: seconda edizione del “Global StartUp Program”
Al via in Gran Bretagna la seconda edizione del “Global StartUp Program”. Il percorso di accelerazione, che ha già coinvolto 17 startup, durerà otto settimane e si terrà in formato virtuale. Le startup selezionate avranno l’opportunità di cimentarsi in una ricca agenda di attività creata ad hoc dall’acceleratore partner del progetto – The Accelerator Network […]
Read moreIsraele: a Netanya intitolata piazza a Sanremo
A Netanya, importante città costiera poco lontana da Tel Aviv, caratterizzata dalla presenza una discreta comunità di origine italiana, è stata intitolata una piazza a Sanremo. L’intitolazione del luogo – avvenuta il 25 aprile scorso – è in ricordo della Conferenza di Sanremo dell’aprile del 1920 che indicò la Gran Bretagna come Potenza Mandataria sulla ex […]
Read moreTalks between Deputy Minister Della Vedova and the norwegian Secretary of State Halvorsen
Today Deputy Minister Benedetto Della Vedova has met, by videoconference, with the Norwegian Secretary of State, Audun Halvorsen. The two counterparts first agreed to give continuity to the political dialogue , within the framework of the excellent bilateral relations, and deepen further economic cooperation prospects, especially in the most innovative sectors, such as green energy. The meeting has also focused on cooperation […]
Read moreAlbania: Vice Ambasciatore Petrangeli visita Vjosa-Narta
Il Vice Ambasciatore d’Italia in Albania, Alberto Petrangeli, ha visitato l’Area Protetta di Vjosa–Narta, nel sud-ovest del Paese, dove sono state realizzate alcune attività nell’ambito del Progetto ACAP “Azione Comunitaria per la Conservazione delle Aree Protette dell’Albania”, finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e implementato dalle OSC italiane COSV e CELIM. La visita […]
Read moreZambia, al via progetto per promuovere la cucina italiana
Nell’ambito delle iniziative di promozione integrata a sostegno del Made in Italy, l’Ambasciata d’Italia in Zambia ha dato vita ad un progetto finalizzato alla valorizzazione della cucina italiana. A questo scopo, cinque studenti zambiani sono stati selezionati per fruire di un periodo di formazione in Italia della durata di cinque settimane. Con la selezione di […]
Read more