This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

From Farnesina

Enter your search parameters
Reset
11 January 2021
Islanda, un e-book sul settore ittico

Un e-book sulla pesca islandese: è la nuova iniziativa dell’Ambasciata d’Italia ad Oslo (competente anche per l’Islanda) che prosegue nell’attività di fornire agli operatori economici, ad aziende e a società di consulenza interessate ad investire in Norvegia e Islanda, pratici strumenti – come la pubblicazione di e-book tematici – per conoscere ed affrontare questi mercati. […]

Read more
11 January 2021
Collezione Farnesina, il focus di Artribune

Da oggi, è possibile scaricare sul sito www.collezionefarnesina.esteri.it, il Focus speciale sulla Collezione Farnesina pubblicato da Artribune. Attraverso articoli e approfondimenti, l’inserto costituisce una guida completa della Collezione e permette di conoscerne la storia, le ragioni che hanno portato alla sua nascita, le linee guida che ne hanno determinato lo sviluppo e le sue prospettive future. […]

Read more
8 January 2021
Collezione Farnesina, “3412 Kafka” di Carola Bonfili

La Collezione Farnesina ospita, da oggi, l’opera 3412 Kafka di Carola Bonfili. Con questo lavoro, costituito da un plastico in cemento e da un video in Virtual Reality, l’artista riflette sullo spazio e sulle possibilità dell’immaginazione dando luogo a un’esperienza percettiva che è sia mentale che sensoriale. La ricerca di Bonfili si caratterizza sin dagli esordi per […]

Read more
7 January 2021
IIC Sydney: il Bangalow Film Festival

Dopo una breve pausa estiva, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney riprende l’attività culturale contribuendo alla realizzazione di un’iniziativa alla sua prima edizione, il  Bangalow Film Festival che, per alcune proiezioni, avrà l’originale formula del drive-in, particolarmente adatta in questo momento in cui, a causa della pandemia, anche in Australia vigono determinate restrizioni. Una formula meno “impegnativa” rispetto alla presenza del […]

Read more
6 January 2021
Haifa: inizia oggi un ciclo di conferenze online su letteratura italiana e musica

L’Istituto Italiano di Cultura di Haifa organizza, a partire da oggi con “Il viaggio musicale” di Andrea Zanzotto, una serie di sei conferenze gratuite online sui legami tra letteratura italiana e musica, a cura del Prof. Massimo Acanfora Torrefranca, che descrive così il progetto: “Poesia e Canto, due entità legate intimamente fin dall’antichità. In alcune lingue, […]

Read more
5 January 2021
«Mosca-Roma. 2020. Riflessi», concorso per giovani artisti

Sono esposte in rete all’indirizzo http://contest2020.anima.moscow/#/it/ le prime opere che parteciperanno al concorso artistico «Mosca-Roma. 2020. Riflessi», organizzato dall’Ambasciata d’Italia nella Federazione Russa. La mostra raccoglie virtualmente i lavori dei numerosi ragazzi e ragazze delle scuole e dei licei artistici delle due capitali che hanno già aderito alla competizione. Il termine per la presentazione delle opere è stato […]

Read more
4 January 2021
Norvegia: un e-book per investire nel settore degli idrocarburi

Nell’ambito delle attività di promozione delle esportazioni italiane in Norvegia, l’Ambasciata d’Italia a Oslo, in collaborazione con l’ICE, ha pubblicato un nuovo e-book dedicato al più importante settore economico della Norvegia, quello dell’oil & gas. E’ una pubblicazione destinata ad esportatori ed investitori italiani potenzialmente interessati al mercato norvegese. L’e-book contiene informazioni e dati approfonditi ed […]

Read more
4 January 2021
Italia-Armenia, due anni di relazioni culturali in un e-book

Un libro-catalogo, in versione digitale, su due anni di relazioni culturali tra Italia e Armenia: è l’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Armenia che ha voluto così festeggiare l’arrivo del nuovo anno. Dal titolo “Futuro-Passato”, quattrocento pagine a colori, la pubblicazione propone, in italiano e in armeno, immagini e testi sugli eventi che hanno interessato i due […]

Read more
30 December 2020
Earthquake in Croatia. Del Re: Italy’s immediate solidarity

“Italy’s immediate and proactive solidarity to Croatia affected by the earthquake that has caused extensive damage and loss of life in the country” –  the Vice Minister for Foreign Affairs and International Cooperation, Emanuela Del Re, said. According to Article 29 of Legislative Decree 1/2018, the Vice Minister asked the Head of the Civil Protection […]

Read more
23 December 2020
IIC Tokyo: “Scherzi a tre mani”, fra musica, colore e poesia

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo presenta lo spettacolo “Scherzi a tre mani”, dei due artisti Dario Moretti e Saya Namikawa. Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con il “Teatro all’improvviso”, si terrà il 9 gennaio alle 14.30. In “Scherzi a tre mani” si sfidano un pittore e una musicista, creando momenti magici di musica, colore […]

Read more