Mosca, la mostra “Lyda Borelli attrice di cinema e teatro”
Sarà inaugurata questa sera la mostra online “Lyda Borelli attrice di cinema e teatro”, dedicata all’affascinante attrice italiana del primo Novecento. L’evento è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura a Mosca in collaborazione con l’Istituto per il Teatro e il Melodramma Fondazione “Giorgio Cini”. La mostra racconta la vicenda artistica dell’artista italiana, dai grandi successi sui palcoscenici […]
Read moreTeheran: il terzo episodio di “Domus Eyes on Iran”
Il 16 dicembre 2020 la Residenza dell’Ambasciatore a Teheran, Giuseppe Perrone, ha ospitato il lancio del nuovo episodio della video-serie originale dedicata all’architettura e al design “Domus eyes on Iran”, prodotta dall’Ambasciata in collaborazione con la storica rivista milanese. L’episodio, il terzo dei dieci previsti, analizza il rapporto dell’architettura iraniana con la natura, attraverso un’analisi […]
Read moreMontréal, i webinar “E l’uomo incontrò il cavallo”
L’Istituto Italiano di Cultura di Montréal e il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università degli Studi di Torino hanno organizzato una serie di webinar dal titolo “E l’uomo incontrò il cavallo. Da un’idea di Domenico Bergero, Direttore del Dipartimento torinese, il programma dell’iniziativa si sviluppa su temi scientifici, culturali, storico-artistici e sportivi, oltre che di tante curiosità, […]
Read more25 anni dagli Accordi di Dayton: conferenza internazionale
A 25 anni dagli Accordi di Dayton, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, attraverso la sua Ambasciata in Bosnia Erzegovina, organizza una conferenza internazionale online dal titolo “Venticinque anni dopo: Accordi di Dayton e il percorso europeo della Bosnia ed Erzegovina”. L’evento si terrà venerdì 18 dicembre dalle 15 alle 18:30 in […]
Read moreZagabria, la conferenza “Finance for Sustainable Growth”
L’Ambasciata d’Italia a Zagabria e la Banca Centrale Croata hanno organizzato lo scorso venerdì, presso la sede della Banca Centrale, una conferenza di alto livello sulle relazioni economiche, finanziarie e bancarie tra Italia e Croazia. L’evento si è svolto in formato ibrido (in presenza/online) nel rispetto delle vigenti misure epidemiologiche. La Conferenza, aperta dall’Ambasciatore Pierfrancesco […]
Read moreDeputy Minister Di Stefano: cybersecurity – a great opportunity for Italy
Deputy Minister, Manlio Di Stefano, spoke at the awards ceremony held this morning for the online CyberChallenge, organised by CINI’s National Cybersecurity Laboratory. CINI (National Inter-University Consortium for Informatics) involves more than 1300 informatics and informatics engineering lecturers, from 48 Italian Universities. This is the major Italian initiative for identifying, attracting, recruiting, and putting the […]
Read moreIndia, la Fiera Virtuale delle Università italiane
Tre giorni, dal 17 al 19 dicembre 2020, per presentare agli studenti indiani l’offerta accademica di sedici università italiane, pubbliche e private. La Fiera Virtuale delle Università italiane – che si terrà in modalità virtuale – è organizzata dall’Associazione UniItalia allo scopo di promuovere la mobilità di studenti e ricercatori indiani verso gli atenei italiani. L’iniziativa sarà aperta […]
Read moreBrasile: “10 corti in giro per il mondo”
L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo e il Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Brasilia e l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro, mettono a disposizione gratuitamente una selezione di dieci cortometraggi italiani (sottotitolati in portoghese), scelti tra i lavori più particolari e rappresentativi realizzati nel 2019. La selezione […]
Read moreAmburgo: la mostra “Carbonai di Calabria”
L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo presenta la mostra “Carbonai di Calabria”, del foto-giornalista Antonino Condorelli. La mostra, allestita nei locali dell’Istituto, non è al momento visitabile a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia, ma può essere visitata virtualmente cliccando qui. Serra San Bruno è un paese in provincia di Vibo Valentia, in Calabria, Sud […]
Read more6th Italy-Vietnam Joint Economic Committee
Today, Deputy Minister Manlio Di Stefano has co-chaired, with Vietnamese Deputy Minister of Industry and Trade Dang Hoang An, the 6th Italy-Vietnam Joint Economic Committee (JEC), in virtual format, due to the ongoing Covid-19 pandemic. At the virtual meeting, which has been attended remotely by numerous state administrations, trade associations and businesses, the participants have […]
Read more