This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

From Farnesina

Enter your search parameters
Reset
26 November 2020
Buenos Aires, concerto del pianista Danilo Rea

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, nell’ambito del suo ciclo Vivacissimo Online, in collaborazione con Violipiano Music, la Casa del Jazz e l’Auditorium “Parco della Musica” di Roma, partecipa al Festival Buenos Aires Jazz 2020, organizzato dal Ministero di Cultura della Città di Buenos Aires, presentando  un concerto online del pianista Danilo Rea domenica 29 novembre alle […]

Read more
26 November 2020
Accra, un aperitivo con il grande vino italiano

La quinta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è stata celebrata ieri in Ghana con un “Aperitivo in giardino” organizzato dall’Ambasciata d’Italia ad Accra ed il locale Ufficio ICE allo scopo di promuovere le eccellenze della nostra produzione viticola e migliorarne il posizionamento sul mercato ghanese di alto livello. In apertura dell’evento, l’Ambasciatrice d’Italia ad […]

Read more
26 November 2020
Londra, la campagna ‘Brexit e le imprese: cosa cambia?’

Sostenere le aziende italiane esportatrici nei passi da compiere per prepararsi alla Brexit: è lo scopo della campagna “Brexit e le imprese: cosa cambia?”, lanciata dall’Ambasciata d’Italia a Londra con l’Agenzia ICE-Ufficio di Londra.La campagna consiste in una serie di video, realizzati in collaborazione con PwC TLS Avvocati e Commercialisti, presentati a partire da mercoledì […]

Read more
26 November 2020
Sereni at the Convention to mark 50 years of Italy-China relations

“Collaboration between Rome and Beijing is intense in all sectors”. This is what the Vice Minister of Foreign Affairs, Marina Sereni, said, speaking at the Convention entitled “Fifty Years of Relations between Italy and China (1970-2020)”, promoted by the Università Cattolica del Sacro Cuore, attended by the Ambassador of the People’s Republic of China to […]

Read more
26 November 2020
San Paolo, un aperitivo futurista

In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo organizza l’evento multi-mediale digitale “Aperitivo Futurista online”. Nel 1931, Filippo Tommaso Marinetti pubblica “Il Manifesto della cucina futurista”. La rivoluzione comincia a tavola. Oltre all’abolizione della pastasciutta al sugo, invoca l’estinzione della forchetta e del coltello e dei […]

Read more
26 November 2020
Del Re. Italy and South Africa join forces for the post-Covid recovery

Vice Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Emanuela Del Re, spoke by video conference at the opening of the seventh edition of Southern Africa Europe CEO Dialogue, organised by The European House-Ambrosetti. “South Africa and Italy have consistently been united by profound relations. A deep and sincere friendship between two Nations, which are distant […]

Read more
26 November 2020
Madrid, il XIII Festival del Cinema Italiano

Il miglior cinema italiano torna nella capitale spagnola. Il Festival del Cinema Italiano di Madrid, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, offre da oggi al 3 dicembre una selezione delle migliori opere realizzate nel corso dell’anno in Italia. Il Festival giunge alla 13ª edizione in modalità online, presenziale – nel […]

Read more
25 November 2020
Kenya, le ricette di Artusi in swahili

In occasione della V Edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2020, dedicata a “Saperi e Sapori delle Terre Italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”, l’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi ha fatto tradurre per la prima volta in assoluto in swahili, lingua ufficiale del Kenya, una selezione di ricette tratte […]

Read more
25 November 2020
Sereni and Di Stefano hold talks to support the culture sector

Today, Vice Minister Marina Sereni and Deputy Minister Manlio di Stefano held talks, by video conference, with organisations representing the culture sector, namely, AIE (Association of Italian Publishers), ANICA (Association of Film, Audiovisual and Multimedia Industries), APA (Association of Audiovisual Producers), ASSORESTAURO. The event is part of a new round of sectoral meetings, starting on 2 November, dedicated to national production categories, called by Deputy Minister Di Stefano, who is in charge of business internationalisation matters. The new round of talks follows the previous round held in April and […]

Read more
25 November 2020
Del Re: 2030 agenda and Paris agreement pillars for recovery

Vice Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Emanuela Del Re, spoke at “Codeway – Cooperation and Development Expo”, a virtual event created and organised by Fiera Roma on the issue of development cooperation at the time of the pandemic.  “The pandemic continues to profoundly impact not just health but the economy and well-being of billions of people around the world. For the first time in twenty years the crisis triggered by the […]

Read more