Pistelli: «I jihadisti mirano a spaccare in due l’Iraq» (l’Unità)
La guerra in Iraq, i rischi per l’Occidente. Parla Lapo Pistelli, vice ministro degli Esteri con delega anche su Iraq e Iran. Le milizie jihadiste marciano su Baghad «Anzitutto occorre spegnere l’incendio. Questo comporta impedire che l’avanzata di Isis possa raggiungere la capitale. Che l’Iraq fosse già diviso in tre aree quella curda, quella sciita […]
Read moreGiro: “Colombia, pace più vicina dopo 50 anni di guerra civile” (l’Unità)
La Colombia è ormai una delle maggiori cinque economie latino americane, con un ritmo di crescita di quasi il 5% l`anno, aumento dei consumi e del turismo e una certa riduzione della povertà. È uno dei Paesi della regione più aperto agli investimenti e al commercio. La Colombia ha risorse immense, ancora poco utilizzate. Nei […]
Read moreGiro: “Colombia, pace più vicina dopo 50 anni di guerra civile” (l’Unità)
La Colombia è ormai una delle maggiori cinque economie latino americane, con un ritmo di crescita di quasi il 5% l`anno, aumento dei consumi e del turismo e una certa riduzione della povertà. È uno dei Paesi della regione più aperto agli investimenti e al commercio. La Colombia ha risorse immense, ancora poco utilizzate. Nei […]
Read moreMogherini: «Our silent but determined efforts» (Il Tempo)
Dear Editor It is not rhetorical to say that we are all with Massimiliano Latorre and Salvatore Girone. This, as the many other manifestations by their companions in arms, tells us once again that our Marines remain in the hearts of the Italian people. We wish to tell them once again, and their families and […]
Read moreMK MAEIL BUSINESS NEWSPAPER
Della Vedova si e’ detto prudente circa eventuali investimenti italiani nel complesso industriale di Gaeseong: “e’ importante capire se i prodotti del complesso industriale potranno essere commercializzati o no nella UE”. Il punto forte dell’Italia sono le “multinazionali tascabili”. In una recente intervista con il Maeil Business Newspaper, il Sottosegretario agli Affari Esteri italiano, Sen. […]
Read moreMK MAEIL BUSINESS NEWSPAPER
Della Vedova si e’ detto prudente circa eventuali investimenti italiani nel complesso industriale di Gaeseong: “e’ importante capire se i prodotti del complesso industriale potranno essere commercializzati o no nella UE”. Il punto forte dell’Italia sono le “multinazionali tascabili”. In una recente intervista con il Maeil Business Newspaper, il Sottosegretario agli Affari Esteri italiano, Sen. […]
Read moreGiro: scienza, Roma continuerà a sostenere il Sistema Trieste (Il Piccolo)
Dal 9 al 13 giugno la Twas, Accademia mondiale delle scienze di Trieste il cui direttore esecutivo è Romain Maurenzi, ospiterà scienziati, diplomatici ed esperti di cooperazione e mediazione scientifica per il corso “Scienza e diplomazia” che vedrà 15 docenti esperti di diplomazia scientifica lavorare con una trentina di aspiranti mediatori diplomatici provenienti da altrettanti […]
Read moreGiro: scienza, Roma continuerà a sostenere il Sistema Trieste (Il Piccolo)
Dal 9 al 13 giugno la Twas, Accademia mondiale delle scienze di Trieste il cui direttore esecutivo è Romain Maurenzi, ospiterà scienziati, diplomatici ed esperti di cooperazione e mediazione scientifica per il corso “Scienza e diplomazia” che vedrà 15 docenti esperti di diplomazia scientifica lavorare con una trentina di aspiranti mediatori diplomatici provenienti da altrettanti […]
Read moreMogherini: “Our pledge to the Afghans stands” (Il Manifesto)
The year 2014 is going to be a crucial one for the transition in Afghanistan, both from the political point of view as well as that of security management. Instead we risk making the mistake of thinking that with the end of ISAF we will not longer need to concern ourselves with that country, with […]
Read moreGiro: Le sfide mondiali del nuovo Brasile (Il Sole 24 ore)
I mondiali potranno avere ripercussioni politiche in Brasile che ha l’occasione di mostrare al mondo di essere una nuova potenza globale, dopo più di un decennio di stabilità economica accompagnata dalla nascita di una nuova classe media. Circa 40 milioni di persone sono uscite dalla povertà in dieci anni ma oggi il gigante latinoamericano rischia […]
Read more