Giro: «Per una primavera araba ed europea» (Avvenire)
Non è bello essere arabo di questi tempi»: inizia così L’infelicità araba, l’ultimo libro di Samir Kassir, libanese e già caporedattore di El Nahar, uno dei fogli più indipendenti del suo Paese. «Il mondo arabo – si legge – è la zona del pianeta dove l’uomo ha minori opportunità, a eccezione dell’Africa sub sahariana». Kassir […]
Read moreGiro: «Per una primavera araba ed europea» (Avvenire)
Non è bello essere arabo di questi tempi»: inizia così L’infelicità araba, l’ultimo libro di Samir Kassir, libanese e già caporedattore di El Nahar, uno dei fogli più indipendenti del suo Paese. «Il mondo arabo – si legge – è la zona del pianeta dove l’uomo ha minori opportunità, a eccezione dell’Africa sub sahariana». Kassir […]
Read moreGiro: «Il Salvador e l’eredità di monsignor Romero» (l’Unità)
«Dare la vita non è solo essere uccisi… dare la vita è dare nel dovere, nel silenzio, nella preghiera… dare la vita poco a poco. Come la da la madre che, senza timore, con la semplicità del martirio materno, dà alla luce, allatta, fa crescere e accudisce con affetto suo figlio». Sono le parole che […]
Read moreGiro: «Il Salvador e l’eredità di monsignor Romero» (l’Unità)
«Dare la vita non è solo essere uccisi… dare la vita è dare nel dovere, nel silenzio, nella preghiera… dare la vita poco a poco. Come la da la madre che, senza timore, con la semplicità del martirio materno, dà alla luce, allatta, fa crescere e accudisce con affetto suo figlio». Sono le parole che […]
Read morePistelli: «Fermiamo in tempo i dirottatori dell`Europa» (Avvenire)
«Se l`exploit nazionalista francese dovesse essere confermato dalle Europee, per la prima volta potrebbero entrare con numeri importanti nell`Aula di Strasburgo partiti che vogliono far deragliare il progetto. Sono come dirottatori su un aereo: non vogliono portare l`Unione europea verso un`altra destinazione, vogliono semplicemente farla schiantare a terra…». È un`immagine forte ma efficace, quella scelta […]
Read morePistelli: «Fermiamo in tempo i dirottatori dell`Europa» (Avvenire)
«Se l`exploit nazionalista francese dovesse essere confermato dalle Europee, per la prima volta potrebbero entrare con numeri importanti nell`Aula di Strasburgo partiti che vogliono far deragliare il progetto. Sono come dirottatori su un aereo: non vogliono portare l`Unione europea verso un`altra destinazione, vogliono semplicemente farla schiantare a terra…». È un`immagine forte ma efficace, quella scelta […]
Read more“Russia must resume collaboration”, says Mogherini (Corriere della Sera)
The Foreign Minister explains the Italian position and the priorities in the crisis on Europe’s doorstep “The end-point in the Ukrainian crisis must be Russia’s return to its role of global, responsible international partner. And the only way to achieve that is to keep the diplomacy channel open. Russia itself has an interest in being […]
Read moreMogherini: « Europe could approve sanctions Monday, Putin risks international isolation» (Il Messaggero)
Federico Mogherini still recalls her not so distant stint as student representative at the “Lucrezio Caro” lyceum where she insisted with her classmates on foreign policy as a co-management enterprise. Now those hot dossiers are on the desk of the 41-year-old newly appointed minister for foreign affairs, beginning with Ukraine. Isn’t the threat of phased-in […]
Read moreValensise: «La parola d’ordine è diplomazia della crescita, anche per la Farnesina» (MF)
A Michele Valensise, segretario generale della Farnesina, il ministero degli Affari Esteri, diplomatico di lungo corso e braccio destro del ministro Emma Bonino, MF Internationd ha chiesto qual è lo stato delle relazioni con uno dei principali mercati di esportazione dell`Italia, il cui interscambio con la Cina ha superato i 40 miliardi di euro. Qual […]
Read moreValensise: «La parola d’ordine è diplomazia della crescita, anche per la Farnesina» (MF)
A Michele Valensise, segretario generale della Farnesina, il ministero degli Affari Esteri, diplomatico di lungo corso e braccio destro del ministro Emma Bonino, MF Internationd ha chiesto qual è lo stato delle relazioni con uno dei principali mercati di esportazione dell`Italia, il cui interscambio con la Cina ha superato i 40 miliardi di euro. Qual […]
Read more