Dassù: «Ma quali privilegi, è solo demagogia» (Panorama)
Invece di chiudere consolati in Svizzera, tagliate lo stipendio degli ambasciatori: questa l’impostazione, alquanto demagogica, della polemica contro la Farnesina ospitata da «Panorama». È una polemica pretestuosa per due ragioni. Primo, la ristrutturazione della rete diplomatico-consolare attualmente in corso è determinata da norme di legge successive ed è dettata dai tempi: non possiamo restare fermi […]
Read moreDassù: «Ma quali privilegi, è solo demagogia» (Panorama)
Invece di chiudere consolati in Svizzera, tagliate lo stipendio degli ambasciatori: questa l’impostazione, alquanto demagogica, della polemica contro la Farnesina ospitata da «Panorama». È una polemica pretestuosa per due ragioni. Primo, la ristrutturazione della rete diplomatico-consolare attualmente in corso è determinata da norme di legge successive ed è dettata dai tempi: non possiamo restare fermi […]
Read moreGiro: “La crisi di crescita del Brasile” (Il Sole 24 Ore)
Il paese del futuro, così Stefan Zweig, scrittore austriaco ebreo fuggito in America Latina, definiva il Brasile in un saggio del 1941 con cui voleva rendere omaggio al paese che lo aveva accolto. Uno slogan efficace che per molti decenni è sembrato quasi una maledizione. Dopo l`indipendenza del 1822, vi è una serie di governi […]
Read moreGiro: “La crisi di crescita del Brasile” (Il Sole 24 Ore)
Il paese del futuro, così Stefan Zweig, scrittore austriaco ebreo fuggito in America Latina, definiva il Brasile in un saggio del 1941 con cui voleva rendere omaggio al paese che lo aveva accolto. Uno slogan efficace che per molti decenni è sembrato quasi una maledizione. Dopo l`indipendenza del 1822, vi è una serie di governi […]
Read moreDassù: L’Expo di nuova generazione (Il Giornale – nea)
Mancano poco più di 500 giorni all’apertura dell’Esposizione universale di Milano. Sono pochi per ultimare la costruzione del sito: da adesso in poi, sarà una lotta contro il tempo, facilitata da norme più flessibili. Ma sono tanti perché un grande lavoro è stato già fatto. Quindi niente panico: l’Expo di Milano, l’Expo italiana, l’Expo europea […]
Read moreDassù: L’Expo di nuova generazione (Il Giornale – nea)
Mancano poco più di 500 giorni all’apertura dell’Esposizione universale di Milano. Sono pochi per ultimare la costruzione del sito: da adesso in poi, sarà una lotta contro il tempo, facilitata da norme più flessibili. Ma sono tanti perché un grande lavoro è stato già fatto. Quindi niente panico: l’Expo di Milano, l’Expo italiana, l’Expo europea […]
Read moreBonino: «We kunnen niet verder met Duits model» (NCR Handelsblad)
(traduzione non ufficiale) “Non possiamo continuare con il modello tedesco” Nella sua lunga carriera politica Emma Bonino non ha mai nascosto la sua convinzione che il futuro dell’Europa stia in una cooperazione rafforzata. È un messaggio che continua a trasmettere come Ministro degli Affari Esteri dell’Italia. Ma di come le cose vanno in questo momento, […]
Read moreBonino: «We kunnen niet verder met Duits model» (NCR Handelsblad)
(traduzione non ufficiale) “Non possiamo continuare con il modello tedesco” Nella sua lunga carriera politica Emma Bonino non ha mai nascosto la sua convinzione che il futuro dell’Europa stia in una cooperazione rafforzata. È un messaggio che continua a trasmettere come Ministro degli Affari Esteri dell’Italia. Ma di come le cose vanno in questo momento, […]
Read moreWe want to show Russian tourists an Italy they may not know, says Emma Bonino
We want to show Russian tourists an Italy they may not know, says Emma Bonino Russian President Vladimir Putin begins his official visit to Italy today. On the eve of the visit, noted European politician and Italian foreign minister Emma Bonino agreed to this exclusive interview with RIA Novosti correspondent Sergey Startsev. President of Russia […]
Read more