Pistelli: «La nuova cooperazione priorità nell’agenda 2014» (l’Unità)
Le nuove frontiere della cooperazione, la presenza italiana a «Ginevra2» e il dialogo con l’Iran di Hassan Rohani. Sono i temi conduttori dell’intervista a l’Unità a Lapo Pistelli, vice ministro degli Esteri con delega alla Cooperazione e all’Iran. Come ci si sente ad aver strappato 10 milioni di euro aggiuntivi per la Cooperazione allo sviluppo […]
Read moreLapo Pistelli: «Ma quale carrozzone, l`Agenzia sarà un agile e veloce vascello corsaro» (Avvenire)
«Non ci sarà alcun carrozzone. È contrario alla mia cultura e alla mia filosofia. Chi lo sostiene non è ben informato».Il viceministro agli Esteri Lapo Pistelli (Pd) difende la sua riforma dalle critiche. «La legge è un testo aperto. Sono pronto – spiega – ad accettare tutti contributi positivi purché non siano inutilmente dilatori. Però […]
Read moreLapo Pistelli: «Ma quale carrozzone, l`Agenzia sarà un agile e veloce vascello corsaro» (Avvenire)
«Non ci sarà alcun carrozzone. È contrario alla mia cultura e alla mia filosofia. Chi lo sostiene non è ben informato».Il viceministro agli Esteri Lapo Pistelli (Pd) difende la sua riforma dalle critiche. «La legge è un testo aperto. Sono pronto – spiega – ad accettare tutti contributi positivi purché non siano inutilmente dilatori. Però […]
Read moreBonino: «Salvare gli aeroporti questa deve essere la priorità» (Il Mattino)
Ministro degli Affari esteri Emma Bonino, lei oggi è a Napoli per la giornata conclusiva del convegno dei Giovani industriali. Non sono mancate le accuse da parte di Confindustria nei confronti delle scelte di politica economica del Governo e il caso Alitalia non fa eccezione. Non solo: l`Europa ha dubbi sulla natura del salvataggio. Da […]
Read moreBonino: «Salvare gli aeroporti questa deve essere la priorità» (Il Mattino)
Ministro degli Affari esteri Emma Bonino, lei oggi è a Napoli per la giornata conclusiva del convegno dei Giovani industriali. Non sono mancate le accuse da parte di Confindustria nei confronti delle scelte di politica economica del Governo e il caso Alitalia non fa eccezione. Non solo: l`Europa ha dubbi sulla natura del salvataggio. Da […]
Read moreValensise: «Troppi tagli alla diplomazia, ora basta» (Corriere della Sera)
C’è una disponibilità dell’Italia a contribuire, sotto l’egida dell’Onu e dell’Opac, all’eliminazione dell’arsenale chimico siriano. Il governo ne ha informato il Parlamento. I dettagli operativi sono da definire, in raccordo con l’Opac e i partner. Noi aiuteremo ad avviare queste sostanze alla destinazione finale, con tutte le garanzie necessarie». «La Siria – spiega l’ambasciatore Michele […]
Read moreValensise: «Troppi tagli alla diplomazia, ora basta» (Corriere della Sera)
C’è una disponibilità dell’Italia a contribuire, sotto l’egida dell’Onu e dell’Opac, all’eliminazione dell’arsenale chimico siriano. Il governo ne ha informato il Parlamento. I dettagli operativi sono da definire, in raccordo con l’Opac e i partner. Noi aiuteremo ad avviare queste sostanze alla destinazione finale, con tutte le garanzie necessarie». «La Siria – spiega l’ambasciatore Michele […]
Read moreGiro: La partita si gioca sempre nella «famiglia peronista» (Avvenire)
Oggi, 10 dicembre 2013, si celebra il trentesimo anniversario del ritorno alla democrazia in Argentina, con l’elezione di Balli Alfonsín. Una ricorrenza che cade in un momento che segna l’inizio del passaggio di testimone tra generazioni nelle file del peronismo. Alle elezioni parlamentari del 27 ottobre scorso il “Fronte per la vittoria” della presidente Cristina […]
Read moreGiro: La partita si gioca sempre nella «famiglia peronista» (Avvenire)
Oggi, 10 dicembre 2013, si celebra il trentesimo anniversario del ritorno alla democrazia in Argentina, con l’elezione di Balli Alfonsín. Una ricorrenza che cade in un momento che segna l’inizio del passaggio di testimone tra generazioni nelle file del peronismo. Alle elezioni parlamentari del 27 ottobre scorso il “Fronte per la vittoria” della presidente Cristina […]
Read more