Boniver: Italia ha sempre salvato gli ostaggi
Come mai è scoppiato un giallo sulla liberazione della cooperante italiana, Rossella Urru? Ecco come risponde, Margherita Boniver, inviato speciale per le emergenze umanitarie del ministro degli Esteri, Giulio Terzi di Santagata. «Non c’è alcuna conferma. Significa che fino a quando non c’è una certezza di verità, non si dà credito a queste notizie. E […]
Read moreSerbia, test per Europa
Il 24 marzo del 1999 le prime bombe sganciate dagli aerei della Nato andavano a colpire le postazioni delle forze armate serbe schierate sul territorio del Kosovo. Tredici anni dopo, a Bruxelles, la Serbia ottiene lo status di candidato a membro dell’Unione Europea. La Storia ha in genere tempi più lunghi. L’ingresso a pieno titolo […]
Read moreDettaglio intervista
«Metà degli accordi di pace fallisce nel primo decennio: accordi che solo nel 3% dei casi sono stati mediati o negoziati da donne»: lo fa notare Marta Dassù in un post sulla nuova pagina Facebook Women in Diplomacy. L’iniziativa del sotto segretario agli Esteri, già consigliere di D’Alema e numero uno dell’Aspen Institute, si ispira […]
Read moreDettaglio intervista
«Metà degli accordi di pace fallisce nel primo decennio: accordi che solo nel 3% dei casi sono stati mediati o negoziati da donne»: lo fa notare Marta Dassù in un post sulla nuova pagina Facebook Women in Diplomacy. L’iniziativa del sotto segretario agli Esteri, già consigliere di D’Alema e numero uno dell’Aspen Institute, si ispira […]
Read moreTerzi: «Mediterranean, a proving ground for dialogue» (Famiglia Cristiana)
Flying at 9,000 metres over the Mediterranean aboard an Air Force Falcon 900, Minister for Foreign Affairs Giulio Terzi di Sant’Agata speaks with Famiglia Christiana about some of the main current international events. His packed calendar of commitments has recently included a meeting in Rome of the 5+5 Mediterranean Dialogue Forum, then on to London […]
Read moreDe Mistura «Tensions quelled, we are now collaborating. The truth is near» (La Stampa)
Under-Secretary of State for Foreign Affairs Staffan De Mistura is cautious. The fate of the two Italian servicemen is uncertain but “everything possible will obviously be done”. He returned yesterday to the Crisis Unit base in Kochi. What is the situation at this point regarding the servicemen detained since 15 February? «This is a particularly […]
Read moreA rich and common past, a promising future
Right after my appointment as Minister of Foreign Affairs in the new Italian government led by Prime Minister Monti, we set ourselves the objective to relaunch relations with India, the world’s largest democracy and a natural partner for Italy, in political terms, as well as in the field of trade and investment and in the […]
Read moreA rich and common past, a promising future
Right after my appointment as Minister of Foreign Affairs in the new Italian government led by Prime Minister Monti, we set ourselves the objective to relaunch relations with India, the world’s largest democracy and a natural partner for Italy, in political terms, as well as in the field of trade and investment and in the […]
Read moreuna missione molto importante
Giovedì visita lampo. Partenza al mattino, rientro alla sera. Lungo volo d’aereo. «Ma è una missione molto, molto importante», osserva Margherita Boniver, in partenza per la Mauritania. Missione che l’inviato speciale per le emergenze umanitarie del ministro degli Esteri Terzi aveva preannunciato nelle scorse settimane e che ora la Farnesina ha confermato. «Vado per avere […]
Read moreTerzi: «In India to get the marines released»
Four days, only four days, ninety-six hours, to conquer the markets of the Asian continent, source of 54% of world GDP, 44% of world trade and 60% global growth. Considering that 50% of Italian economic development hinges on interaction with foreign markets, and that Southeast Asia, one of the most dynamic areas of the world, […]
Read more