Dassù:”Indispensabile allargare l’Occidente” (La Stampa)
Caro direttore, l’Occidente è inevitabilmente in declino? A questo ormai annoso dibattito, acutizzato dalla crisi finanziaria, Zbigniew Brzezinski ha risposto di no, ieri sulla «Stampa». Ma l’anti-declino ha bisogno di due condizioni, per riuscire: la prima è domestica, l’America deve riscoprire le ragioni della propria «primazia» (l’innovazione, l’educazione, il dinamismo sociale); la seconda appartiene alla […]
Read moreDe Mistura: “Ma la crisi è solo attenuata. Non molliamo” (Corriere della Sera)
Staffan De Mistura, il nuovo sottosegretario agli Esteri del governo Monti, è un «tecnico» particolare. Diplomatico dell’Onu «sul campo», ha viaggiato in lungo e in largo, soprattutto in Africa e in Medio Oriente. Ha gestito diverse crisi umanitarie in Corno d’Africa, Etiopia, Sudan e ovviamente Somalia. Sa bene cosa vuol dire per tanta gente vivere […]
Read morede Mistura:«Il nostro investimento? Sono le missioni all’estero» (l’Unità)
Roma – Le missioni all’estero rappresentano un investimento politico per il nostro Paese in quanto rafforzano il ruolo e il prestigio dell’Italia sullo scenario internazionale». A sostenerlo è Staffan de Mistura, sottosegretario agli Esteri, con alle spalle una esperienza senza eguali nelle maggiori aree di crisi, dall’Afghanistan all’Iraq. L’Unità lo ha intervistato al suo rientro […]
Read moreBoniver:« Riflettori puntati su un’area in fermento». (Lab il Socialista)
Sono molti i profondi mutamenti, spesso veri e propri sconvolgimenti, che hanno investito lo scorso anno il Nord-Africa, le cui conseguenze pratiche e dirette che riguardano specialmente l’intera comunità europea, iniziano ad emergere, visti i riflessi al di fuori dei confini nazionali delle vicende di quei paesi interessati da una vera e propria ondata di […]
Read moreDettaglio articolo
Italy has appointed a new envoy for the Mediterranean area and the Arab Spring movements. He is Maurizio Massari, who has been foreign ministry spokesman for the last three years. It was announced in a statement from the ministry, that he was named for the post by by foreign minister Giulio Terzi “in light of […]
Read moreInterview detail
Having vision – that is the challenge all leaders face when they step outside their national confines to develop foreign policy. A great European country such as ours is certainly capable of cultivating fruitful international relations. Nevertheless, foreign policy is more than that, and it is therefore necessary to develop and maintain a big picture […]
Read moreTerzi: «Serbia in the EU as soon as possible» (Il Piccolo)
Unwavering support for Serbia’s membership in the European Union, a stronger role for Brussels in institution building in Bosnia-Herzegovina, resumption of dialogue with Slovenia and Croatia regarding reparations to exiles, and Italian consulates in Koper and Split to remain open. Minister for Foreign Affairs Giulio Terzi di Sant’Agata lays out his crowded agenda, highlighting the […]
Read moreTerzi:«Talk of the spread must cease, and Europe begin to grow again» (l’Unità)
Europe, the crisis and Italy’s initiatives were the focus of an interview with Minister for Foreign Affairs di Sant’Agata Terzi for [daily newspaper] l’Unità. Mr. Minister, Italy has suffered from a deficit of credibility in international spheres recently. How can we regain a leading role in Europe? «We have had a problem of credibility mainly […]
Read moreBoniver: «Pronta a strappare Rossella ai predoni» (Nuova Sardegna)
ROMA. «Sono pronta a partire in qualsiasi momento per strappare Rossella ai predoni del deserto». Margherita Boniver ha appena ricevuto dal ministro degli Esteri Giulio Terzi, a titolo onorifico, due incarichi in ambiti di particolare rilevanza strategica per l’attività della Farnesina e per la proiezione internazionale del Paese: Inviato speciale per le emergenze umanitarie. Il […]
Read more“An Italian human rights Authority”, says Terzi (Avvenire)
Defending human rights is not just an ethical commitment: it also responds to our security needs. All too often, from the Balkans to the Mediterranean, we have seen that manifest human rights violations are a source of destabilisation and conflict. It is no mere chance that Italy has taken on an increasingly high-profile role over […]
Read more