This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Interviews and Articles Summary

Enter your search parameters
Reset
27 June 2014
Pistelli: L`Italia in campo per la donna. Con Khartum bisogna saper dialogare (Avvenire)

Bisogna sempre saper trovare la giusta misura quando si dialoga con Paesi come il Sudan. Nel caso specifico di Meriam siamo stati permanentemente in contatto con le autorità locali tramite l`ambasciatore Armando Barucco ed abbiamo fatto capire loro quanto per noi fosse importante questa vicenda. A quanto ci risulta ora le autorità locali si stanno […]

Read more
27 June 2014
Pistelli: L`Italia in campo per la donna. Con Khartum bisogna saper dialogare (Avvenire)

Bisogna sempre saper trovare la giusta misura quando si dialoga con Paesi come il Sudan. Nel caso specifico di Meriam siamo stati permanentemente in contatto con le autorità locali tramite l`ambasciatore Armando Barucco ed abbiamo fatto capire loro quanto per noi fosse importante questa vicenda. A quanto ci risulta ora le autorità locali si stanno […]

Read more
27 June 2014
Pistelli: «In agenda la crescita ma anche lotta alle povertà» (l’Unità)

Una svolta rispetto al passato, un investimento sul futuro. È la nuova legge sulla Cooperazione approvata nei giorni scorsi dal Senato. L’Unità ne discute con il vice ministro degli Esteri, Lapo Pistelli che tra le deleghe affidategli ha anche quella sulla Cooperazione internazionale. Un investimento, quello sulla cooperazione, da declinare in chiave europea. Qual è […]

Read more
27 June 2014
Pistelli: «In agenda la crescita ma anche lotta alle povertà» (l’Unità)

Una svolta rispetto al passato, un investimento sul futuro. È la nuova legge sulla Cooperazione approvata nei giorni scorsi dal Senato. L’Unità ne discute con il vice ministro degli Esteri, Lapo Pistelli che tra le deleghe affidategli ha anche quella sulla Cooperazione internazionale. Un investimento, quello sulla cooperazione, da declinare in chiave europea. Qual è […]

Read more
20 June 2014
Giro: Che diplomazia e quali diplomatici per un mondo liquido

Giro: “Che diplomazia e quali diplomatici per un mondo liquido” (L’Huffington post)

Read more
20 June 2014
Giro: Che diplomazia e quali diplomatici per un mondo liquido

Giro: “Che diplomazia e quali diplomatici per un mondo liquido” (L’Huffington post)

Read more
20 June 2014
Giro: «Sira via dall’incubo solo con il dialogo» (Avvenire)

La sofferenza del popolo siriano è divenuta insopportabile. Troppi veti incrociati, inattendibili complicazioni politiche, impotenze e rinvii: è ora di dire basta e provare a fare qualcosa. La triste gara dell’ipocrisia della comunità internazionale è fin troppo evidente. Politicamente la crisi di Siria è un rompicapo ma questo non è una giustificazione sufficiente a rassegnarsi. […]

Read more
20 June 2014
Giro: «Sira via dall’incubo solo con il dialogo» (Avvenire)

La sofferenza del popolo siriano è divenuta insopportabile. Troppi veti incrociati, inattendibili complicazioni politiche, impotenze e rinvii: è ora di dire basta e provare a fare qualcosa. La triste gara dell’ipocrisia della comunità internazionale è fin troppo evidente. Politicamente la crisi di Siria è un rompicapo ma questo non è una giustificazione sufficiente a rassegnarsi. […]

Read more