This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Diplomatic network

Enter your search parameters
Reset
2 July 2021
Norvegia, un webinar sulla ricerca italiana nell’Artico

L’Ambasciata d’Italia ad Oslo e l’Istituto Idrografico della Marina Italiana hanno organizzato un webinar per l’11 luglio prossimo sulla ricerca italiana nell’Artico. E’ un evento realizzato in occasione della conclusione della campagna di ricerca scientifica nell’Artico condotta dalla nave di ricerca ITS Alliance. La Marina Militare Italiana ha, infatti, lanciato nel 2017 un programma pluriennale […]

Read more
1 July 2021
A Madrid la prima mostra personale di Michael Fliri

L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid annuncia la prima grande mostra personale in Spagna dell’artista visivo italiano Michael Fliri. Dal titolo ‘La luz nunca ve una sombra’, l’esposizione – visitabile dal 9 luglio al 30 settembre 2021 – sarà ospitata nelle sale del Palazzo d’Abrantes, sede dello stesso Istituto, ed è stata organizzata in collaborazione […]

Read more
1 July 2021
Argentina, borse di studio su ricerca spaziale

Dieci borse di studio sono offerte ad altrettanti laureati argentini interessati a realizzare studi in campo spaziale presso centri di ricerca italiani. E’ un’iniziativa del Governo italiano organizzata attraverso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.  La durata delle borse sarà di 6 mesi e potranno essere usufruite a partire dal mese di […]

Read more
1 July 2021
Algeri, convegno UNODC su tratta delle persone

L’Ambasciatore d’Italia ad Algeri, Giovanni Pugliese, ha partecipato ieri, 30 giugno, al convegno nazionale sui procedimenti giudiziari nei casi di tratta di persone organizzato, ad Annaba, dall’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC). Un’iniziativa realizzata in partenariato con il Comitato nazionale algerino per la prevenzione e la lotta contro la tratta […]

Read more
30 June 2021
Helsinki: design italiano e ripartenza sostenibile

L’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Hensinki, organizzato l’8 luglio un confronto tra l’architetto Cristiana Cutrona e il professor Antonio Sciacovelli dell’Università di Turku sul tema al centro della quarta edizione dell’Italian Design Day: “Progetto e materia: nuove sfide per la ripartenza sostenibile del Made in Italy”. Cristiana Cutrona è socio […]

Read more
30 June 2021
Jakarta: il design italiano tra business e cultura

In occasione dell’Italian Design Day 2021, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Jakarta in collaborazione con Milano Design Film Festival e Indonesian Contemporary Art and Design presentano vari eventi. Si inizia il 5 luglio con un webinar su ‘Business e cultura’, nel corso del quale il designer italiano Francesco Faccin e il designer […]

Read more
30 June 2021
Tel Aviv: viaggio storico-musicale in Italia

L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv , nell’ambito dell’iniziativa “I luoghi dell’opera”, viaggio storico-musicale attraverso le città d’Italia che furono teatro delle vicende narrate sulla scena e nei teatri che ospitarono le prime rappresentazioni di melodrammi famosi, propone su Zoom un appuntamento speciale. Il Maestro Giuliana Mettini racconta il Teatro Regio di Torino e la Boheme di […]

Read more
30 June 2021
Amsterdam: respirare l’arte attraverso la mascherina

L’ Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam, in collaborazione con Art Commission e Fondazione Breed Art, presenta la tappa olandese della mostra Il Respiro dell’Arte, che arriva in Olanda dopo la prima edizione al Palazzo Ducale di Genova. Al progetto Il Respiro dell’Arte, nato durante il lockdown 2020, hanno aderito artisti di diversi Paesi, chiamati […]

Read more
30 June 2021
A Stoccolma le regine del design italiano

Da oggi, sulla rete dei trasporti pubblici di Stoccolma, si possono ammirare oltre duemila cartelloni pubblicitari dedicati a cinque donne italiane che hanno fatto la storia del design internazionale: Gae Aulenti, Lina Bo Bardi, Cini Boeri, Anna Castelli Ferrieri e Paola Navone. L’iniziativa “La Forma della Felicità – Icone femminili del design italiano”, che terminerà […]

Read more
29 June 2021
Lucerna: Giovanni Allevi in concerto

L’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo presenta un concerto di Giovanni Allevi. Il 7 luglio, presso Luzerner Saal di Lucerna, il giovane e affermato pianista, tra i maggiori compositori dell’attuale panorama internazionale, offrirà il suo repertorio più celebre ma anche brani del nuovo album Hope. L’enfant terrible che ha lasciato annichilito il mondo accademico con il […]

Read more