This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Diplomatic network

Enter your search parameters
Reset
29 April 2021
Kiev: webinar “La letteratura salva la vita”

“Trovo molto azzeccato questo titolo – La letteratura salva la vita – in particolare in questo momento delicato che ci impone, fra le altre cose, di riscoprire i valori importanti della vita: l’amicizia, la famiglia, la cultura” ha sottolineato l’Ambasciatore Pier Francesco Zazo a proposito di Webinar d’Italia dall’Ucraina, serie di incontri letterari in diretta […]

Read more
29 April 2021
Russia: Ambasciatore Terracciano visita Vladimir e Suzdal

L’Ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa, Pasquale Terracciano ,si è recato in visita a Vladimir, grosso centro industriale e città dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità.          Con il Governatore Vladimir Sipyaghin, l’Ambasciatore Terracciano ha approfondito le relazioni commerciali e di amicizia dell’Italia con la Regione, nell’ambito dell’approccio italiano volto a diversificare le relazioni economiche […]

Read more
29 April 2021
Usa: webinar su prospettive economiche post Covid

L’Ambasciata d’Italia a Washington, in collaborazione con Banca d’Italia e Intesa Sanpaolo, ha organizzato un webinar sull’economia Usa un anno dopo il Covid.I relatori hanno analizzato le condizioni e le prospettive dell’economia statunitense post pandemia alla luce dell’American Rescue Plan e della proposta dell’Amministrazione USA di finanziare un ingente piano infrastrutturale con un aumento dell’imposizione fiscale.    Il seminario online […]

Read more
28 April 2021
Usa: webinar su sviluppo sostenibile e green economy

La sostenibilità urbana è al centro del webinar “Smart Cities and New Green Solutions” organizzato oggi dall’Ambasciata d’Italia a Washington, in collaborazione con l’Accademia Nazionale delle Scienze e il Nobel Prize Summit. L’occasione è l’anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Usa, la Giornata della ricerca italiana nel mondo e la presidenza italiana del G20. […]

Read more
28 April 2021
Tel Aviv, incontro su alleanza scientifica Italia-Israele

L’Ambasciata d’Italia in Israele ha celebrato la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo con un incontro – che si è svolto il 26 aprile – con 50 fra i più importanti accademici, scienziati e ricercatori italiani che lavorano in istituzioni accademiche e scientifiche israeliane. In questa occasione, l’Ambasciatore d’Italia in Israele, Gianluigi Benedetti, ha sottolineato […]

Read more
27 April 2021
Lisbona, presentazione della missione spaziale Euclid

In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato, il 26 aprile, il webinar “Euclid: Mapping the Sky Between Italy and Portugal”. Un evento realizzato in collaborazione con l’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) e l’Instituto de Astrofísica e Ciência do Espaço della Facoltà di Scienze dell’Università di Lisbona. Nel […]

Read more
27 April 2021
Londra: seconda edizione del “Global StartUp Program”

Al via in Gran Bretagna la seconda edizione del “Global StartUp Program”. Il percorso di accelerazione, che ha già coinvolto 17 startup, durerà otto settimane e si terrà in formato virtuale. Le startup selezionate avranno l’opportunità di cimentarsi in una ricca agenda di attività creata ad hoc dall’acceleratore partner del progetto – The Accelerator Network […]

Read more
27 April 2021
Israele: a Netanya intitolata piazza a Sanremo

A Netanya, importante città costiera poco lontana da Tel Aviv, caratterizzata dalla presenza una discreta comunità di origine italiana, è stata intitolata una piazza a Sanremo. L’intitolazione del luogo – avvenuta il 25 aprile scorso – è in ricordo della Conferenza di Sanremo dell’aprile del 1920 che indicò la Gran Bretagna come Potenza Mandataria sulla ex […]

Read more
26 April 2021
Albania: Vice Ambasciatore Petrangeli visita Vjosa-Narta

Il Vice Ambasciatore d’Italia in Albania, Alberto Petrangeli, ha visitato l’Area Protetta di Vjosa–Narta, nel sud-ovest del Paese, dove sono state realizzate alcune attività nell’ambito del Progetto ACAP “Azione Comunitaria per la Conservazione delle Aree Protette dell’Albania”, finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo e implementato dalle OSC italiane COSV e CELIM. La visita […]

Read more
26 April 2021
Zambia, al via progetto per promuovere la cucina italiana

Nell’ambito delle iniziative di promozione integrata a sostegno del Made in Italy, l’Ambasciata d’Italia in Zambia ha dato vita ad un progetto finalizzato alla valorizzazione della cucina italiana. A questo scopo, cinque studenti zambiani sono stati selezionati per fruire di un periodo di formazione in Italia della durata di cinque settimane. Con la selezione di […]

Read more