This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Diplomatic network

Enter your search parameters
Reset
15 April 2021
Zagabria, la sfida dell’industria 4.0

In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo 2021 l’Ambasciata d’Italia a Zagabria ha organizzato l’evento “The challenge of Industry 4.0: research, innovation and new technologies as tools to boost business competitiveness”. L’iniziativa ha inteso focalizzarsi sull’industria 4.0, ovvero i processi di automazione e digitalizzazione nella produzione manifatturiera, e in particolare su come come questa vera e […]

Read more
15 April 2021
Finanziamenti europei per ricerca, Q&A con Ministra Messa

Criticità e potenzialità dei finanziamenti europei per la ricerca di eccellenza: è il tema di un incontro online organizzato oggi, Giornata della ricerca Italiana nel mondo, dalle Ambasciate d’Italia a Parigi e Berlino. Un’iniziativa voluta per promuovere, valorizzare e contestualizzare il potenziale degli scienziati Italiani che lavorano in Francia e Germania che sono, o sono […]

Read more
15 April 2021
Lussemburgo, un documentario su salute e nuove tecnologie

Per celebrare l’edizione 2021 della Giornata della ricerca italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha puntato sul settore delle nuove tecnologie applicate alla medicina, partendo dall’esperienza di successo della start-up SOVI (Social Vision for Tomorrow), creata da due giovani italo-lussemburghesi che hanno sviluppato un tablet per semplificare la comunicazione delle persone affette da disturbi […]

Read more
15 April 2021
Belgrado, biofisica: webinar su cooperazione Italia-Serbia

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, in occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo hanno organizzato oggi, 15 aprile, un webinar dedicato alla cooperazione tra l’Italia e Serbia nel campo della biofisica.     Al seminario, dal titolo Italian know-how in Biophysics, pensato in cooperazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – […]

Read more
15 April 2021
A Lusaka la presentazione “Doing Business in Zambia”

L’Ambasciata d’Italia a Lusaka e l’ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, hanno organizzato ieri, 14 aprile, la presentazione online Doing Business in Zambia. Un’iniziativa che ha per focus i settori dell’agroindustria, delle energie rinnovabili e del trattamento delle acque, rivolta alle aziende italiane interessate ad approfondire le opportunità di collaborazione industriale […]

Read more
15 April 2021
Kuala Lumpur, intervista a ricercatore Paolo Coluzzi

In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo, che si celebra oggi, 15 aprile, giorno in cui nacque Leonardo da Vinci, l’Ambasciata d’Italia a Kuala Lumpur ha organizzato un’intervista ad un prestigioso ricercatore italiano: Paolo Coluzzi. Professore Associato presso il Department of Asian and European Languages dell’University of Malaya a Kuala Lumpur, Coluzzi lavora […]

Read more
15 April 2021
Pechino, Italia e Cina verso transizione energetica

La transizione energetica, con particolare attenzione alle tematiche collegate alla tutela dell’ambiente e alla sostenibilità: questi i temi del seminario “Italy-China: Energy Transition – Towards a Sustainable Development” organizzato per il 16 aprile dall’Ambasciata d’Italia in Cina , insieme ad Agenzia-ICE e alla Camera di Commercio Italiana in Cina, in occasione della IV Giornata della […]

Read more
15 April 2021
Buenos Aires, un webinar sulla cooperazione spaziale

Il Ministro della Scienza, Tecnologia e Innovazione argentino, Roberto Salvarezza, e il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), Giorgio Saccoccia, si incontreranno online per celebrare la ‘Giornata della ricerca italiana nel mondo’ in un seminario organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires per celebrare la cooperazione tra Italia e Argentina nel campo delle tecnologie spaziali. “Lo spazio, e quindi […]

Read more
14 April 2021
Essere ricercatori italiani in Norvegia e in Islanda, un webinar

Le esperienze di scienziati e ricercatori italiani in Norvegia e Islanda, impegnati nelle università, nelle imprese e nelle istituzioni locali sono al centro del seminario online organizzato per il 15 aprile dall’Ambasciata d’Italia in Norvegia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Oslo. L’iniziativa, pensata in occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo, che celebra la […]

Read more
14 April 2021
Tokyo, Di Stefano interviene a workshop su aerospazio

Si è svolto oggi il B2B Workshop “Italy-Japan Space Cooperation for Emerging Global Challenges”, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tokyo e ICE-Agenzia ed in partenariato con ASI e le tre Associazioni di categoria rappresentative della filiera italiana dell’aerospazio (AIAD, AIPAS e ASAS). All’iniziativa, fortemente […]

Read more