This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Diplomatic network

Enter your search parameters
Reset
22 March 2021
Boston: “Climate Action New England: The Road to COP26”

Mercoledì 31 marzo il Consolato Generale d’Italia a Boston, il Consolato Generale britannico a Boston e Greentown Labs organizzano Climate Action New England: The Road to COP26, un evento virtuale per discutere delle politiche per combattere il cambiamento climatico adottate dal New England e approfondire il tema del climate change in una prospettiva globale in attesa della COP […]

Read more
22 March 2021
Teheran, il nuovo episodio di “Domus Eyes on Iran”

Il 19 marzo l’Ambasciata d’Italia a Teheran ha lanciato il quinto episodio della serie esclusiva di documentari sull’architettura ed il design, dal titolo “Domus Eyes on Iran”, realizzata in collaborazione con la prestigiosa rivista milanese Domus. L’episodio, intitolato “La Teheran qajara: il Museo del Vetro e la Residenza italiana”, è stato presentato nel corso di […]

Read more
22 March 2021
Marocco, rassegna di cortometraggi italiani

L’Istituto Italiano di Cultura di Rabat ha organizzato una rassegna di cortometraggi italiani, disponibile al pubblico dal 16 marzo al 14 aprile. “Breve incontro –  À la cour du court” – questo il nome dell’evento – è curato dal critico cinematografico Carlo Gentile (Rai Cinema-Sncci) con la partecipazione della Storica del Cinema Caterina d’Amico. I […]

Read more
19 March 2021
Australia, ad Adelaide una mostra su Italia vista dall’alto

Ad Adelaide, nell’Australia meridionale, è stata allestita dal Consolato d’Italia in Adelaide la suggestiva mostra fotografica, “Italy-Twilight skylines from Police helicopters”, realizzata con scatti di Massimo Sestini dagli elicotteri della Polizia di Stato. L’esposizione di incredibili paesaggi, inaugurata lo scorso 12 marzo, è disponibile fino al 28 marzo al Convention Centre di Adelaide. Il fotografo […]

Read more
19 March 2021
Lisbona, Alberto Riva presenta “Il maestro e l’infanta”

Lo scrittore Alberto Riva prende parte al terzo appuntamento del ciclo di incontri letterari “Incontro con gli autori” (Há conversas com os autores), promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona allo scopo di presentare le voci più interessanti della narrativa italiana contemporanea. L’incontro avrà luogo martedì 23 marzo alle 18:30 portoghesi (le 19:30 in Italia) […]

Read more
18 March 2021
La serie “Da Teheran a Roma, un viaggio attraverso l’arte”

Una nuova video-serie dedicata ai volti più rappresentativi dell’arte contemporanea italiana e iraniana è stata inaugurata oggi presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran, Giuseppe Perrone. “From Tehran to Rome. A Journey through Art”, è una serie di sette episodi monografici prodotti dall’Ambasciata italiana a Teheran in collaborazione con gli artisti iraniani Yasmin Zandieh ed […]

Read more
18 March 2021
Madrid, la mostra “Ubi Consistam” di Marina Sagona

L’Ambasciata d’Italia in Spagna e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presentano la mostra “Ubi Consistam” dell’artista italiana Marina Sagona che si terrà, dopo una tappa a Barcellona, nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Madrid da oggi, 18 marzo, fino al 23 aprile prossimo. “Ubi consistam” (alla lettera “dove io mi appoggi”) è una locuzione comunemente adoperata […]

Read more
17 March 2021
Washington, il nuovo sito “italyus160.org”

Coinvolgere tutti i settori delle nostre società nelle celebrazioni per il 160esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti. E’ questo l’obiettivo del nuovo sito “italyus160.org” lanciato oggi dall’Ambasciata d’Italia a Washington, in occasione della Giornata dell’Unità d’Italia, per commemorare l’antica e vitale amicizia tra i nostri due Paesi e i nostri Popoli. […]

Read more
17 March 2021
India: clima, l’Italia entra nell’ISA

L’Italia aderisce alla International Solar Alliance (ISA).  L’accordo è stato siglato oggi dall’Ambasciatore d’Italia in India, Vincenzo de Luca, presso la sede di Jawaharlal Nehru Bhawan del Ministero degli Affari Esteri indiano. L’ISA, il cui Segretariato ha sede a Delhi, è stata lanciata a Parigi nel 2015 dal Primo Ministro Modi in occasione della Conferenza […]

Read more
16 March 2021
Portogallo, webinar sui cambiamenti climatici

Giovedì 18 marzo alle ore 18.30 locali (le 19.30 italiane) si terrà il webinar “Cambiamenti climatici. Passato, presente e futuro”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Portogallo e dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con CNR-IIA, Centro Nazionale delle Ricerche – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico; Universidade de Évora, ICT-Instituto de Ciências da Terra e ERSLab-Earth Remote […]

Read more