La serie “Da Teheran a Roma, un viaggio attraverso l’arte”
Una nuova video-serie dedicata ai volti più rappresentativi dell’arte contemporanea italiana e iraniana è stata inaugurata oggi presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Teheran, Giuseppe Perrone. “From Tehran to Rome. A Journey through Art”, è una serie di sette episodi monografici prodotti dall’Ambasciata italiana a Teheran in collaborazione con gli artisti iraniani Yasmin Zandieh ed […]
Read moreMadrid, la mostra “Ubi Consistam” di Marina Sagona
L’Ambasciata d’Italia in Spagna e l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid presentano la mostra “Ubi Consistam” dell’artista italiana Marina Sagona che si terrà, dopo una tappa a Barcellona, nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Madrid da oggi, 18 marzo, fino al 23 aprile prossimo. “Ubi consistam” (alla lettera “dove io mi appoggi”) è una locuzione comunemente adoperata […]
Read moreWashington, il nuovo sito “italyus160.org”
Coinvolgere tutti i settori delle nostre società nelle celebrazioni per il 160esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti. E’ questo l’obiettivo del nuovo sito “italyus160.org” lanciato oggi dall’Ambasciata d’Italia a Washington, in occasione della Giornata dell’Unità d’Italia, per commemorare l’antica e vitale amicizia tra i nostri due Paesi e i nostri Popoli. […]
Read moreIndia: clima, l’Italia entra nell’ISA
L’Italia aderisce alla International Solar Alliance (ISA). L’accordo è stato siglato oggi dall’Ambasciatore d’Italia in India, Vincenzo de Luca, presso la sede di Jawaharlal Nehru Bhawan del Ministero degli Affari Esteri indiano. L’ISA, il cui Segretariato ha sede a Delhi, è stata lanciata a Parigi nel 2015 dal Primo Ministro Modi in occasione della Conferenza […]
Read morePortogallo, webinar sui cambiamenti climatici
Giovedì 18 marzo alle ore 18.30 locali (le 19.30 italiane) si terrà il webinar “Cambiamenti climatici. Passato, presente e futuro”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Portogallo e dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con CNR-IIA, Centro Nazionale delle Ricerche – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico; Universidade de Évora, ICT-Instituto de Ciências da Terra e ERSLab-Earth Remote […]
Read moreCile, webinar su processo costituente italiano
L’Ambasciata d’Italia in Cile, in collaborazione con l’Università del Cile, organizza il 17 marzo un webinar dal titolo “El proceso constituyente italiano 1946-1947: cuales lecciones para Chile hoy” (“Il processo costituente italiano 1946-1947: quale lezione per il Cile di oggi”) sul processo Costituente in Italia tra il 1946 e il 1947. Il seminario che potrà […]
Read moreWashington, webinar su collaborazione scientifica Italia-Usa
Scienziati e responsabili delle politiche scientifiche, italiani e americani, si confrontano oggi nel corso di un webinar organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Washington su alcune importanti attività di ricerca svolte nell’ultimo anno. L’incontro virtuale evidenzia come la collaborazione scientifica bilaterale tra Italia e Stati Uniti non sia stata fermata dalla pandemia. Al contrario, sono […]
Read moreTeheran, dibattito sul futuro del teatro dopo il Covid-19
Si è tenuto ieri, nella Residenza dell’Ambasciatore italiano a Teheran, Giuseppe Perrone, un dibattito finale sulla serie esclusiva prodotta dall’Ambasciata italiana a Teheran “8 1/2 Theatre Clips. How Covid-19 Pandemic Has Changed Our Lives” in collaborazione con le compagnie teatrali italiana “Instabili Vaganti” e iraniana “Don Quixotte”. Al centro della discussione, lo stato attuale del […]
Read moreSantiago, corso online su Dante Alighieri
In occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (1265 – 1321), l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago e l’Università Finis Terrae offrono il corso online “Dante Alighieri: la belleza despierta los actos del alma”. Quattro sessioni dedicate ad approfondire gli aspetti centrali della vita e dell’opera del poeta, scrittore, politico e […]
Read moreStoccolma, il progetto Italian Design Digital Journey
L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, in collaborazione con Shortly Film, piattaforma video-on-demand svedese, e il Milano Design Film Festival, presenta dal 18 al 25 marzo 2021 il progetto “Italian Design Digital Journey”. L’iniziativa prevede la visione in streaming di una selezione di film aventi a tema territori, tradizioni e creatività del nostro Paese. […]
Read more