Pechino, la mostra di Lorenzo Fonda
L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto di Cultura di Pechino hanno organizzato una mostra dedicata al maestro Lorenzo Fonda, dal titolo ‘“Fonda and the Great Journey – Mediterranean myth and reality: Ulysses and Prometheus’. La mostra, inaugurata lo scorso 12 novembre, rimarrà aperta al pubblico presso il Yuan Art Museum di Pechino, che ha collaborato alla sua realizzazione, […]
Read moreAlbania, la V Settimana della Cucina italiana nel Mondo
L’Ambasciata d’Italia a Tirana, il Consolato Generale di Valona e l’Ufficio ICE (ITA) hanno organizzato la Settimana della Cucina italiana in Albania, in programma dal 16 al 25 novembre, titolata “Saperi e sapori delle terre italiane, a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi”. Focus della manifestazione, dedicata al noto gastronomo italiano è il trinomio […]
Read moreVietnam, l’Italian Film Festival 2020
Al National Cinema Center di Hanoi è in corso l’Italian Film Festival 2020, un’iniziativa realizzata dall’Ambasciata d’Italia in Vietnam in collaborazione con l’Asian Film Festival per promuovere il cinema italiano contemporaneo tra il pubblico vietnamita. Durante il Festival, inaugurato il 13 novembre con la proiezione di Magari di Ginevra Elkann, verranno proiettati cinque film rappresentativi delle tendenze del nuovo cinema italiano, che si […]
Read moreMyanmar, il concerto “Amarcord – Fellini & Friends”
Dalla bellissima Perugia, domani i musicisti dell’Umbria Ensemble suoneranno per il pubblico del Myanmar alcuni dei brani iconici composti per il cinema dai più celebri maestri italiani, tra cui i premi Oscar Nino Rota, Ennio Morricone e Nicola Piovani. “Amarcord – Fellini & Friends”, il primo di un ciclo di concerti dedicati soprattutto al popolo birmano, sarà […]
Read moreUSA, al via la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Programma d’eccellenza e grandi partner per l’edizione Usa della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (16-22 novembre 2020), giunta alla quinta edizione, che si apre lunedì prossimo, 16 novembre, all’Ambasciata d’Italia a Washington. Il primo appuntamento sarà con i “Med Diet Talks”, una serie di tavole rotonde sulla Dieta Mediterranea, nel decennale del suo riconoscimento […]
Read moreLusaka, omaggio a Dante
L’Ambasciata d’Italia a Lusaka rende omaggio a Dante Alighieri, in occasione del settecentesimo anniversario della sua morte, organizzando per domani 13 novembre alle ore 16 locali (le 15 in Italia) un webinar sul Sommo Poeta. All’iniziativa, a cui hanno collaborato il Centro culturale italo-zambiano e il locale Comitato della Società Dante Alighieri, è prevista la partecipazione del […]
Read moreMonaco: ILfest Intermezzo
Dal 20 al 22 novembre ILfest – Italienisches Literaturfestival München, il festival del libro e della letteratura italiana a Monaco di Baviera, ritorna in versione online con ILfest Intermezzo. ILfest si rivolge a tutte le persone legate dalla passione per la lettura, che condividono il piacere di incontrare e discutere con autori italiani – in lingua italiana o tedesca. […]
Read moreMontréal: la performance “Skin”
Nell’ambito delle iniziative della quarta ‘Giornata del Design Italiano nel Mondo’ – che quest’anno ha per tema ‘Disegnare il futuro’ – l’Istituto Italiano di Cultura di Montréal organizza una conversazione fra Peter Bottazzi, designer e scenografo, e Leslie Baker, creator-director, nuovamente insieme per la realizzazione dell’opera teatrale Skin. Skin è un analisi del senso della vita, raccontata attraverso un paesaggio visivo, fisico […]
Read moreMongolia, concerto tributo “La Leggenda di Ennio Morricone”
Omaggio al Maestro Ennio Morricone in occasione del 50mo anniversario dell’istituzione delle relazioni diplomatiche tra Italia e Mongolia. Con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Mongolia è stato organizzato il concerto La Leggenda di Ennio Morricone, per celebrare l’importante avvenimento. L’arte e il talento di Morricone – vincitore del premio Oscar alla carriera nel 2007 e nuovamente nel 2016 per […]
Read moreLa Farnesina celebra Mattia Moreni
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nel quadro della sua azione di diplomazia culturale, dà spazio alla creatività contemporanea anche ospitando una significativa raccolta di opere d’arte che vengono promosse all’estero con iniziative di promozione integrata in campo culturale, economico e scientifico. Nel giorno del centenario della nascita del Maestro Mattia Moreni, il Ministero degli Affari […]
Read more