This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Diplomatic network

Enter your search parameters
Reset
13 October 2020
Vienna: convegno internazionale su Mercadante

Approda a Vienna, grazie all’Istituto Italiano di Cultura, il convegno internazionale in quattro tappe (Napoli, Vienna, Milano e Altamura) su Mercadante.  Saverio Mercadante, nato nel 1795 ad Altamura, a dodici anni arriva al  Conservatorio di Napoli e diviene ben presto polistrumentista (esecutore di clarinetto, flauto, violino, violoncello, fagotto) e, fra partimenti e contrappunti, raffinato compositore.  Il Convegno […]

Read more
13 October 2020
Kiev, Amb. La Cecilia al Centro Nazionale di Restauro

“È un lavoro estremamente delicato e prezioso quello che viene condotto qui grazie all’impegno della Direttrice Strelnikova e degli esperti restauratori”, ha commentato l’Ambasciatore d’Italia in Ucraina, Davide La Cecilia, visitando il Centro Nazionale di Restauro di Kiev. “Da tempo seguiamo questo dipinto” ha proseguito l’Ambasciatore, osservando da vicino i lavori di restauro in corso sulla tela della […]

Read more
12 October 2020
Stoccolma, concerto per ricordare Ennio Morricone

L’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma presenta due eventi per commemorare Ennio Morricone. Il primo è un concerto del duo formato da Nello Salza (tromba) e Simonetta Tancredi (pianoforte), che eseguirà, stasera alle 18, un programma dedicato alle musiche del grande compositore. Si replica domani, dopo la proiezione, organizzata dall’Istituto italiano di Cultura insieme all’Istituto Cervantes, del film ¡Átame! (1989) di Pedro Almodovar, […]

Read more
12 October 2020
Chengdu: cibo, musica e arte, ‘a cena con Raffaello’

Cibo, arte e buona musica. Questo è stato l’evento ‘A cena con Raffaello’ che si è tenuto nei locali del Luxe Lakes Art Expo Center di Chengdu, organizzato dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing per celebrare il successo della mostra “Raffaello Opera Omnia”. Realizzata dallì Ambasciata d’Italia a Pechino, insieme all’ Istituto Italiano di Cultura di Pechino e […]

Read more
12 October 2020
Berlino: in mostra i disegni di Piranesi

I disegni a mano libera di Giovanni Battista Piranesi, custoditi nel fondo della Biblioteca d’Arte di Berlino, la Kunstbibliothek, sono in mostra fino al 7 febbraio 2021 in occasione dei trecento anni dalla nascita dell’artista italiano. Grazie all’impegno dell’Ambasciata d’Italia a Berlino, l’allestimento dal titolo ‘il Principio Piranesi’ guida il visitatore nel lavoro sistemico di riciclaggio […]

Read more
9 October 2020
Libia, rinasce il sacrario italiano di Hammangi

Il sacrario italiano di Hammangi, a Tripoli, torna a nuova vita dopo i lavori restauro e ristrutturazione a cura dell’Ambasciata d’Italia in Libia, in occasione del cinquantesimo anniversario della cacciata degli italiani parte del colonnello Muammar Gheddafi nel 1970. Dopo le numerose profanazioni e devastazioni degli anni scorsi, su iniziativa del Ministero degli Esteri e […]

Read more
7 October 2020
Kenya: imprenditorialità a sostegno dello sviluppo

L’Ambasciata d’Italia in Kenya, l’Ufficio dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo di Nairobi e la Fondazione E4Impact, in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020, organizzano una tavola rotonda intitolata “Accelerating Sustainable Development” e dedicata al progetto di “Incubatore di impresa in Kenya E4Impact”, finanziato dalla Cooperazione Italiana. Il progetto, che si avvale del […]

Read more
7 October 2020
Atene, al via l’evento “Il mercato energetico in Grecia: prospettive nella regione”

L’Ambasciata d’Italia ad Atene, in collaborazione con l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), ha organizzato oggi 7 ottobre un evento online dedicato al mercato energetico greco cui hanno partecipato le principali imprese del settore presenti in Grecia o interessate al Paese. L’Ambasciatore Patrizia Falcinelli e Stefano Saglia, membro del Collegio di ARERA, hanno […]

Read more
7 October 2020
IIC Tel Aviv: il Terra Sancta Organ Festival

L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, in collaborazione con il Terra Sancta Organ Festival della Custodia di Terra Santa, presenta domani 8 ottobre alle ore 17 israeliane (le 16 in Italia) un concerto del Maestro organista Sr. M. Cecilia Pia Manelli (organista titolare del Santo Sepolcro) e del Maestro violoncellista Lucia D’Anna (già violoncellista […]

Read more
7 October 2020
Turchia, la mostra “Omaggio a Leonardo da Vinci”

Anche la Turchia ha partecipato alle celebrazioni per il 500° anniversario della morte di Leonardo con la mostra Omaggio a Leonardo da Vinci, risultato di un progetto ideato dal pittore turco Onay Akbaş, curato da İbrahim Karaoğlu e coordinato da Emre Sefer, iniziato nel 2019 proprio in occasione dei 500 anni dalla morte del “genio […]

Read more