This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerAsia e Oceania
In detail
18 March 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Vietnam: strade, ferrovie, metro e alta velocità – Sempre più forte domanda di Made in Italy

L’ammodernamento di strade, autostrade, ferrovie, porti e aeroporti è una priorità per il governo vietnamita, che punta sullo schema del partenariato pubblico-privato. Molteplici le possibilità per le aziende italiane, sia a livello infrastrutturale, sia per i servizi connessi, a partire dall’industria turistica. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema […]

Read more
In detail
18 March 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Cina: si aprono le porte a meccanica e apparecchiature Made in Italy

Un portale e-commerce per le aziende italiane produttrici di macchinari e apparecchiature che ambiscono a entrare o consolidare la propria presenza in Cina. Si tratta della Equipment Exhibition Hall di Sumec, il primo importatore cinese di macchinari. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese Vai alla puntata sul nostro […]

Read more
Diplomatic Network
17 March 2021
India: clima, l’Italia entra nell’ISA

L’Italia aderisce alla International Solar Alliance (ISA).  L’accordo è stato siglato oggi dall’Ambasciatore d’Italia in India, Vincenzo de Luca, presso la sede di Jawaharlal Nehru Bhawan del Ministero degli Affari Esteri indiano. L’ISA, il cui Segretariato ha sede a Delhi, è stata lanciata a Parigi nel 2015 dal Primo Ministro Modi in occasione della Conferenza […]

Read more
In detail
12 March 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Corea del Sud: la sfida per la transizione energetica all’insegna dell’idrogeno

Secondo le previsioni del governo coreano, l’idrogeno potrebbe arrivare a coprire fino al 5% del mix energetico nazionale entro il 2040, mentre la quota complessiva delle rinnovabili sui consumi di energia passerebbe dal 6,5% di oggi al 23%. Sono questi gli obiettivi al centro del “Green New Deal” varato dalle autorità coreane. Voce: Lorenzo Angeloni, […]

Read more
Diplomatic Network
9 March 2021
Sydney, Italia multietnica: i nuovi italiani

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney rinnova nel 2021 la sua collaborazione con Palace Cinemas presentando un ciclo di proiezioni dedicate ad alcuni fra gli aspetti culturali e sociali contemporanei più significativi della vita italiana oltre che a figure rappresentative del cinema italiano, anche di recente acquisizione. Quest’anno la rassegna è intitolata “Italia multietnica: i nuovi italiani” e […]

Read more
Interviews
8 March 2021
Sereni: “Patrimonio culturale, moda, montagna: le donne al centro dei processi di sviluppo” (la Repubblica)

Nel mondo, le popolazioni di montagna sono tra le più svantaggiate e povere. Le montagne sono ecosistemi molto fragili, minacciati dai cambiamenti climatici e dall’avanzamento del degrado ambientale, tanto che la metà della popolazione delle zone montuose dei paesi in via di sviluppo risulta essere ad alto rischio di denutrizione.  In occasione della giornata internazionale […]

Read more
In detail
5 March 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Ambasciatore Ferrari: “Economia circolare e rinnovabili, la Cina apre all’Italia i suoi settori chiave”

Economia verde, transizione energetica, e-commerce, consumi di beni di alta qualità per oltre 400 milioni di persone appartenenti alla nuova classe media. Questi, in sintesi, i principali settori che caratterizzano la Cina come terra di opportunità per le 1400 aziende italiane nei prossimi 10 anni. Ma le opportunità non finiscono qui. Voce: Luca Ferrari, Ambasciatore […]

Read more
In detail
4 March 2021
Minister Di Maio holds telephone talks with the Foreign Minister of Armenia Ara Aivazian

On 3 March, the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Luigi Di Maio, held telephone talks with the Foreign Minister of Armenia Ara Aivazian. The topics discussed included: the implementation of the 9/11 Trilateral Declaration, bilateral relations between Italy and Armenia, Italy’s contribution to the future UNESCO mission in Nagorno Karabakh and surrounding areas […]

Read more
In detail
4 March 2021
Minister Di Maio holds telephone talks with the Foreign Minister of Azerbaijan Jeyhun Bayramov

On 3 March, the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Luigi Di Maio, held telephone talks with the Foreign Minister of Azerbaijan Jeyhun Bayramov. The talks centred on the implementation of the 9/11 Trilateral Declaration and on Italy’s participation in the reconstruction effort in Azerbaijan. Other topics included the economic and energy relations between […]

Read more
Press Releases
2 March 2021
Myanmar Ambassador summoned to the Foreign Ministry

The Ambassador of the Union of Myanmar in Italy, H.E. Ms. Hmway Khyne, has been summoned to the Foreign Ministry today to receive the request that the military authorities immediately cease all violent repression of the democratic protests underway in the country. Italy has expressed its full solidarity to all those who are peacefully demonstrating […]

Read more
In detail
1 March 2021
Italian Economic Diplomacy 01 March: breaking news from around the world

JAPAN – WEBINARS ON THE INITIATIVES FOR IMPLEMENTING THE EU-JAPAN ECONOMIC PARTNERSHIP AGREEMENT The EU-Japan Centre for Industrial Cooperation has organised a busy calendar of events, starting on Tuesday 2 March, in relation to the implementation of the EU-Japan Economic Partnership Agreement (EPA). The EPA, which entered into force on 1 February 2019, promotes the […]

Read more