This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerDiplomazia Culturale
Diplomatic Network
14 June 2021
Olanda, Bajani presenta romanzo a “Notte della letteratura”

L’Istituto italiano di Cultura di Amsterdam partecipa alla Notte della letteratura europea, un progetto di EUNIC Netherlands (la associazione degli Istituti di cultura europei nei Paesi Bassi) che riunisce autori famosi e promettenti talenti letterari provenienti da numerosi paesi europei. Una dozzina di scrittori e poeti provenienti da diversi paesi del continente rifletterà sul tema centrale di […]

Read more
Diplomatic Network
14 June 2021
Montevideo, donati libri italiani alla Biblioteca Nazionale

L’Ambasciata d’Italia a Montevideo, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, ha consegnato 3.000 libri di autori italiani, tradotti in spagnolo, al direttore della Biblioteca Nazionale dell’Uruguay, Valentín Trujillo. I libri, consegnati dal secondo segretario della rappresentanza diplomatica, Alberto Amadei, rappresentano la storia letteraria italiana attraverso le opere di autori come Leonardo da Vinci, Giovanni […]

Read more
Diplomatic Network
14 June 2021
Amsterdam: “Suoni italiani” alla Festa della Musica 2021

L’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam e il progetto “Suoni italiani” della New Age Productions, in occasione della “Festa della Musica” 2021, presentano il video-concerto “The Festival” con alcuni dei migliori artisti del panorama musicale italiano, dal Pop al Jazz alla Classica contemporanea, in versioni e collaborazioni inedite. Il concerto, che si terrà il 21 giugno, è arricchito da suggestive […]

Read more
Diplomatic Network
11 June 2021
Lussemburgo: lo spettacolo “Ma va’ all’Inferno, Dante!”

Per le celebrazioni del 700° anniversario della scomparsa del Sommo Poeta, domenica 13 giugno va in scena in Lussemburgo una rivisitazione in chiave umoristica dell’Inferno dantesco intitolata “Ma va’ all’Inferno, Dante!”. Lo spettacolo teatrale è organizzato dall’Ambasciata d’Italia con la compagnia “Teatrolingua” diretta da Luisella Suberni Piccoli, in collaborazione con la Società Dante Alighieri Luxembourg. Attivo dal […]

Read more
In detail
11 June 2021
Fare Cinema, la creatività torna protagonista

Il cinema italiano riparte dopo la pandemia. E a contribuire alla ripartenza arriva la quarta edizione di “Fare Cinema”, l’evento voluto dalla Farnesina che avrà luogo dal 14 al 20 giugno 2021 e il cui titolo sarà “Reboot – Il cinema italiano riparte”. Tanti gli eventi e le iniziative, in collaborazione con il mondo del […]

Read more
Diplomatic Network
10 June 2021
Messico: ‘Settimana italiana’ al ‘Festival del Mundo 2021’

E’ dedica all’Italia un’intera settimana di eventi nell’ambito della rassegna ‘Festival del Mundo 2021’ che si svolge,  dal 14 al 25 giugno , a San Miguel de Allende, nello Stato di Guanajuato in Messico. Gli spazi cittadini ospiteranno una serie di iniziative realizzate in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura di Città del Messico: spettacoli musicali, conferenze, […]

Read more
Diplomatic Network
10 June 2021
Tirana: prima edizione European Archeological Film Festival

Si apre il 16 giugno la prima edizione dell’European Archeological Film Festival –Back to the future a Tirana con film e documentari dei migliori produttori provenienti da 8 paesi diversi: oltre all’Albania, Bulgaria, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Grecia, Italia e Spagna.     La partecipazione italiana è frutto dell’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana. […]

Read more
Press Releases
10 June 2021
Fare Cinema 2021 Reboot – Italian Cinema Restars

This week italiana, the portal of the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation dedicated to promoting the Italian language, culture and creativity in the world, features specials focusing on the jobs of cinema with the aim of promoting the national film industry with films, documentaries, short films and interviews. They will also be available […]

Read more
Diplomatic Network
9 June 2021
‘The Authentic Italian Table’ in Messico dal 10 al 13 giugno

L’autentica cucina italiana protagonista nel prossimo fine settimana in Messico: si terrà infatti dal 10 al 13 giugno prossimi la quarta edizione del Festival Enogastronomico ‘The Authentic Italian Table’ , iniziativa della Camera di Commercio italiana del paese nell’ambito di un programma più  ampio (‘The Extraordinary Italian Taste’), promosso e finanziato dal 2016 dal Ministero […]

Read more
Diplomatic Network
9 June 2021
Riprende la cooperazione Italia-Iran su turismo culturale

Il progetto Italo-iraniano sul turismo culturale, avviato nel 2019 dall’Ambasciata italiana in Iran e dall’Ufficio ICE di Teheran in collaborazione con l’Alleanza italiana delle cooperative e il Ministero iraniano del Patrimonio Culturale, del Turismo e dell’Artigianato, e poi interrottosi a causa della pandemia da Covid-19, ha ripreso la sua fase operativa con la tenuta ieri […]

Read more
Diplomatic Network
9 June 2021
Tirana, mostra di Xhixha per celebrare amicizia con Italia

L’Ambasciata d’Italia a Tirana celebra con l’opera dell’artista Helidon Xhixha trent’anni di amicizia e solidarietà tra Italia e Albania, nel ricordo degli sbarchi di decine di migliaia di albanesi trasportati da imbarcazioni di fortuna sulle coste pugliesi nel 1991. L’esperienza di vita di Helidon, che trent’anni fa ha raggiunto la Puglia su una di quelle […]

Read more
In detail
8 June 2021
Minister Luigi Di Maio inaugurates the De Sanctis Award – Europe Edition

On Tuesday 8 June 2021, at 15:00, the first De Sanctis Award – Europe edition will be held at the Italian Foreign Ministry, with an opening address by the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Luigi Di Maio. Recipients of the Award – granted to outstanding European cultural, scientific and literary figures – will […]

Read more