This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerDiplomazia Culturale
Press Releases
6 October 2020
Tenth Seminar of Italian Immigration in Minas Gerais (Brazil)

From 6th to 10th October the 10th edition of the Italian Immigration Seminar in Minas Gerais, which this year was inaugurated by the Vice Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Marina Sereni, will take place online. The main theme of this tenth edition will be the Italian influence in development, culture and sport.  The […]

Read more
Events
6 October 2020
La Farnesina e la sua rete estera con Quadriennale 2020

Dal 29 ottobre 2020 al 17 gennaio 2021, presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma si terrà la prossima edizione della Quadriennale d’arte, dedicata sin dal 1927 all’arte contemporanea. Il titolo scelto per la rassegna di quest’anno – FUORI– insiste sulla necessità di uscire dai canoni di una narrazione convenzionale e ambisce, allo stesso tempo, a […]

Read more
Diplomatic Network
6 October 2020
Bulgaria, la mostra “Leonardo – Il genio gentile” a Russe

È stata aperta il 2 ottobre a Russe, dal Console onorario d’Italia a Varna Antonio Tarquinio, la mostra “Leonardo – Il genio gentile”. A cura dell’Ambasciatore Stefano Baldi e con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura a Sofia, la mostra racconta la vita e le opere maggiori realizzate dal grande genio nelle diverse discipline, spaziando […]

Read more
Diplomatic Network
6 October 2020
IIC Bratislava: incontro con la scrittrice Simona Vinci

Giovedì 8 ottobre alle 19 la nota scrittrice italiana Simona Vinci presenterà online al pubblico slovacco,nell’ambito del festival Novotvar, il suo romanzo “La prima verità”. Uscito nel 2016 e vincitore del prestigioso Premio Campiello, “La prima verità” è stato pubblicato il Slovacchia dalla casa editrice Inaque di Bratislava, con traduzione in slovacco di Ivana Dobrákovová. L’incontro sarà moderato […]

Read more
Diplomatic Network
5 October 2020
IIC Atene: la mostra di street art “2×2 Grit”

Le tele di otto artisti di strada, fra italiani e greci, saranno le protagoniste di una mostra visuale dal titolo “2×2 The Grit”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Atene e da UrbanAct. Un’iniziativa che, nell’ambito della XV/a Giornata del Contemporaneo, ha l’obiettivo di far dialogare i due Paesi anche in questo particolare settore artistico. In rappresentanza dell’Italia, 2501, […]

Read more
Diplomatic Network
5 October 2020
IIC Tokyo: la salute mentale al tempo del Covid

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo e Tokyo Soteria Onlus organizzano un incontro che collega virtualmente Bologna con Tokyo, Hamamatsu, Nagoya e Osaka in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il prossimo 10 ottobre. Un incontro dal vivo (con posti limitati) che nella giornata celebrativa (ore 15) vedrà dibattere specialisti italiani e giapponesi […]

Read more
Diplomatic Network
5 October 2020
IIC Lisbona: il progetto musicale “Punctum Contra Punctum”

Il Tour Raffaello 2020 che vede protagonista il liutista Simone Vallerotoda fa tappa in Portogallo con due recital di liuto a sei cori, organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, nell’ambito del Progetto SUONO ITALIANO, nella cornice del magnifico Palazzo Nazionale di Ajuda a Lisbona […]

Read more
Diplomatic Network
2 October 2020
Ambasciata Tehran: “Domus Eyes On Iran”

Villa Namazee, disegnata da Gio Ponti a Teheran alla fine degli anni ’50, gioiello architettonico italiano in Medio Oriente, ha ospitato il 2 ottobre il lancio di una nuova iniziativa dell’Ambasciata italiana in Iran dal titolo “Domus Eyes on Iran”. Attraverso 10 episodi online, il progetto riprende gli articoli dedicati da Domus all’Iran nel corso […]

Read more
Events
2 October 2020
Sereni: “Valorizzare e diffondere i migliori talenti artistici della scena contemporanea è una delle priorità della diplomazia culturale italiana”

“Valorizzare e diffondere i migliori talenti artistici della scena contemporanea è una delle priorità della diplomazia culturale italiana. A maggior ragione, questa priorità acquista valore e importanza nel momento attuale. Cantica21, attraverso un’originale mostra diffusa presso Ambasciate, Consolati e Istituti di Cultura consentirà a un vasto pubblico internazionale di conoscere i migliori talenti italiani nel […]

Read more
Diplomatic Network
2 October 2020
Ambasciata Hanoi: la mostra “Invece il cento c’è”

L’Ambasciata d’Italia ad Hanoi rende omaggio al pedagogista italiano Loris Malaguzzi nel centenario della sua nascita. Ieri, presso Casa Italia della capitale vietnamita, è stata infatti inaugurata una mostra a lui dedicata, “Invece il cento c’è”. Loris Malaguzzi è il fondatore dell’approccio educativo per l’infanzia “Reggio Emilia”, una eccellenza italiana presente oggi in 140 paesi del […]

Read more
Press Releases
1 October 2020
Qatar: VM Sereni’s visit continues

Counter-terrorism, conflict mediation and intra-Afghan negotiations: these are the issues addressed this morning in Doha, Qatar, by Vice Minister Marina Sereni with the Special Envoy of the Minister of Foreign Affairs, Mutlaq bin Majed Al-Qahtany, on the second day of the visit to the country. Vice Minister Sereni and Mr Al-Qathany focused in particular on […]

Read more
Diplomatic Network
1 October 2020
IIC Tokyo: “Pattern” di Diego Zuelli

L’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo presenta Pattern, videoinstallazione a due canali di Diego Zuelli (Reggio Emilia, 1979), che sarà mostrata per la prima volta al pubblico nella Sala Esposizioni dell’Istituto dal 3 ottobre. L’opera, prodotta per l’occasione dall’IIC di Tokyo, mette in luce la natura alternativa, matematica e illusoria dello spazio rappresentato. Nel percorso dell’artista il […]

Read more