This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerDiplomazia Scientifica
Diplomatic Network
14 June 2021
Buenos Aires: nasce centro studi lingua italiana e scienza

Un centro studi italo-argentino per la cooperazione accademico-scientifica e la promozione della lingua italiana in Argentina nasce a Cuyo nella provincia argentina di Mendoza. A dare vita al centro è un protocollo d’intesa tra l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e l’Università nazionale di Cuyo. Nel sottoscrivere il protocollo, insieme al rettore dell’Ateneo, Daniel Pizzi, l’Ambasciatore italiano, […]

Read more
In detail
11 June 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – La Space Economy per il rilancio del sistema industriale italiano

La Space Economy sarà un formidabile volano per la ripresa del sistema industriale italiano. Nei prossimi anni, lo Spazio sarà uno dei domini dove si giocheranno buona parte della opportunità di crescita e sviluppo, sia in termini economici che tecnologici. Ecco perché il Piano di Ripresa e Resilienza (Pnrr) presentato dall’Italia alloca ingenti risorse per questo […]

Read more
Press Releases
10 June 2021
Della Vedova meets the National Scientific Committee for Antarctica

The Deputy Minister responsible for matters regarding Antarctica, Benedetto Della Vedova, met today, by videoconference, the members of the National Scientific Committee for Antarctica (CSNA), a body which, under the control of the Ministry of Universities and Research, supervises the implementation of the National Programme for Antarctic Research (PRNA). Della Vedova stressed that “Italy boasts […]

Read more
Diplomatic Network
10 June 2021
Cile: Italia dona attrezzature sanitarie nuova generazione

L’Ambasciata d’Italia in Cile continua a supportare il Paese che attraversa un momento critico a causa della pandemia da Covid 19. Oltre ai 15 ventilatori già consegnati nei mesi scorsi, negli ultimi giorni sono arrivate altre tre macchine di nuova generazione che l’Ambasciatore d’Italia in Cile, Mauro Battocchi, ha consegnato all’ospedale San Borja. Questa struttura […]

Read more
Press Releases
9 June 2021
Meeting of Deputy Minister Di Stefano with the Vice Foreign Minister of the Czech Republic, Aleš Chmelař

This morning Deputy Minister Manlio Di Stefano received at the Ministry of Foreign Affairs Aleš Chmelař, Vice Foreign Minister of the Czech Republic. The subject of the meeting was the recovery of the global economy after the pandemic and the positive impact of the Next Generation EU on the Member States, digitalisation and sustainability projects, […]

Read more
Diplomatic Network
7 June 2021
“Italia e Lussemburgo per la creazione della prima struttura abitativa permanente su Marte”

L’evento intitolato Space Architecture – An enabler for the Space Resources industry è stato organizzato in concertazione fra i tre Politecnici italiani e l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo, al fine di stimolare una diffusione delle eccellenze italiane presso il tessuto industriale aerospaziale del Lussemburgo, che risulta essere il terminale anche di molte aziende del settore. Il Politecnico di Bari, […]

Read more
In detail
7 June 2021
#FARNESINAXLEIMPRESE – Skao: la cooperazione spaziale è sempre più internazionale

Sei Stati (Italia, Australia, Paesi Bassi, Portogallo, Sudafrica e Regno Unito) che collaborano per realizzare il più grande radiotelescopio multiplo del mondo. Si chiama SquareKilometer Array Observatory (Skao) e sarà composto da migliaia di antenne su più siti. Voce: Lorenzo Angeloni, Direttore Generale della Direzione Generale per il Sistema Paese Vai alla puntata sul nostro canale […]

Read more
Press Releases
3 June 2021
Italy opens a National Innovation Centre in Silicon Valley

This summer Italy will open its first overseas National Centre for Innovation and Culture in the United States, as an experimental model that can be replicated in other countries. Promoted by the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation following a proposal by the Embassy of Italy in Washington, in collaboration with the Consulate General […]

Read more
In detail
3 June 2021
Visit by Minister Luigi Di Maio to the Accademia dei Lincei

Today the Minister of Foreign Affairs and International Cooperation, Luigi Di Maio, visited the Accademia dei Lincei, one of the oldest and most prestigious European scientific institutions and a reference point for scientific and cultural promotion in Italy and around the world. This is an important collaboration, in the context of the Italian Presidency of […]

Read more
Events
25 May 2021
Commissione mista annuale dell’Accordo di Cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele

Si è svolta oggi in video conferenza la Commissione mista annuale dell’Accordo di Cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra Italia e Israele in vigore dal 2002. La Commissione mista rappresenta il principale momento di incontro annuale tra le delegazioni dei due Paesi, è composta dalle parti dell’accordo (MAECI per l’Italia, MOST e Innovation Authority per Israele) […]

Read more
Events
25 May 2021
Evento online su cooperazione universitaria Italia-Africa

In occasione della giornata dell’Africa del 25 maggio la Società Geografica Italiana organizza, con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, un incontro on-line dedicato ad illustrare modelli di cooperazione interuniversitaria promossi in Africa. Un’iniziativa che merita riflessione e che sarà aperta dall’ambasciatore del Congo Fidele Khakessa Sambassi, in rappresentanza del […]

Read more
Diplomatic Network
24 May 2021
Spedizione ‘Polarquest 2018’, Parigi fra scienza e storia

Il racconto sulla fine del dirigibile “Italia”, precipitato il 25 maggio 1928 nel viaggio di ritorno dal Polo Nord, è oggetto di un documentario, ‘Polarquest 2018’, che sarà proiettato all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi giovedì 27 maggio alle ore 18:00 in un evento organizzato in collaborazione con la SISSA Alumni Society, RéCIF – Réseau […]

Read more