This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerDiplomazia Scientifica
Diplomatic Network
13 April 2021
Praga: Innovazione e Sostenibilità d’Impresa 2021

Responsabilità sociale d’impresa e green economy, sostenibilità e crescita economica, ricerca e innovazione tecnologica, sono i temi al centro del forum digitale italo-ceco “Innovazione & Sostenibilità d’Impresa 2021” in programma sulla piattaforma Zoom domani, 14 aprile, alle ore 10.00, su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Praga e della CAMIC – Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca. […]

Read more
Diplomatic Network
12 April 2021
Brasile: censimento dei ricercatori italiani

Chi sono e quanti sono, di cosa si occupano e in quali istituzioni operano i ricercatori italiani in Brasile. Per dare una risposta a queste domande l’Ambasciata d´Italia a Brasilia ha commissionato uno studio all’Associazione dei Ricercatori Italiani in Brasile i cui primi risultati saranno presentati il 15 aprile, in occasione della Giornata della ricerca […]

Read more
Diplomatic Network
12 April 2021
Toronto: webinar su nuove tecniche di cardiochirurgia

In occasione della Giornata della ricerca italiana nel mondo promossa dal MAECI, che si celebrerà giovedì 15 aprile, l’Istituto Italiano di Cultura di Toronto e il Consolato Generale d’Italia a Toronto hanno realizzato un video e organizzato un webinar su Zoom. Il webinar si terrà lo stesso 15 aprile alle ore 16:00 (le 22:00 in […]

Read more
Diplomatic Network
12 April 2021
Parigi: il secondo episodio “La Science à la Carte”

L’Ambasciata d’Italia a Parigi presenta l’iniziativa “La Science à la Carte”, una serie di interviste realizzate in collaborazione con l’agenzia Naós Communication con lo scopo di promuovere le eccellenze italiane in Francia. In ogni episodio, un ricercatore italiano che ha fatto carriera in Francia viene intervistato in un ristorante italiano.  I protagonisti del secondo episodio, online […]

Read more
Diplomatic Network
9 April 2021
Seoul, proiezione del documentario “The Climate Limbo”

L’Ambasciata d’Italia a Seoul ha dato il via ad una serie di proiezioni del documentario “The Climate Limbo” di Elena Brunello, destinate ad un pubblico di ONG ed associazione attive nel campo della tutela dell’ambiente e lotta ai cambiamenti climatici, di professori universitari e scienziati e, soprattutto, di giovani coreani. L’evento si colloca in vista […]

Read more
Diplomatic Network
26 March 2021
Parigi: “La Science à la Carte”

L’Ambasciata d’Italia a Parigi presenta l’iniziativa “La Science à la Carte”, una serie di interviste realizzate in collaborazione con l’agenzia Naós Communication con lo scopo di promuovere le eccellenze italiane in Francia. In ogni episodio, un ricercatore italiano che ha fatto carriera in Francia viene intervistato in un ristorante italiano.      I protagonisti del […]

Read more
Diplomatic Network
24 March 2021
COVID-19, collaborazione scientifica Italia-Brasile

Il 31 marzo alcuni tra i migliori ricercatori italiani e brasiliani faranno il punto, anche in potenziale chiave industriale, sulla cooperazione fra i due paesi nella lotta al COVID-19, che ha portato ad importanti risultati pubblicati sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali. Organizzato in video-conferenza dall’Ambasciata d’Italia, con il supporto dei Consolati di San Paolo, […]

Read more
Diplomatic Network
16 March 2021
Portogallo, webinar sui cambiamenti climatici

Giovedì 18 marzo alle ore 18.30 locali (le 19.30 italiane) si terrà il webinar “Cambiamenti climatici. Passato, presente e futuro”, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Portogallo e dall’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, in collaborazione con CNR-IIA, Centro Nazionale delle Ricerche – Istituto sull’Inquinamento Atmosferico; Universidade de Évora, ICT-Instituto de Ciências da Terra e ERSLab-Earth Remote […]

Read more
Diplomatic Network
16 March 2021
Washington, webinar su collaborazione scientifica Italia-Usa

Scienziati e responsabili delle politiche scientifiche, italiani e americani, si confrontano oggi nel corso di un webinar organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Washington su alcune importanti attività di ricerca svolte nell’ultimo anno.     L’incontro virtuale evidenzia come la collaborazione scientifica bilaterale tra Italia e Stati Uniti non sia stata fermata dalla pandemia. Al contrario, sono […]

Read more
In detail
16 March 2021
“The Italian innovation” – New integrated promotion formats. Presentation event

The Minister of Foreign Affairs and International Cooperation Luigi Di Maio attends the presentation event of “The Italian innovation” – New integrated promotion formats. As part of the actions to revitalise the Country, the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation – in collaboration with the Italian Space Agency (ASI), the National Institute of Astrophysics […]

Read more
Diplomatic Network
9 March 2021
Nairobi, la conferenza “Impact of epidemics on Global Health”

Si è svolto giovedì 4 marzo scorso il secondo appuntamento del ciclo di conferenze online organizzate dall’Ambasciata d’Italia in Kenya in collaborazione con l’Università di Nairobi, intitolato “Impact of epidemics on Global Health”.  Un incontro volto a favorire una discussione su un tema di grande attualità: dall’epidemia di Ebola alla sindrome respiratoria del Medio Oriente […]

Read more
Diplomatic Network
8 March 2021
L’Aja, incontro online su ricerca italiana nei Paesi Bassi

Un evento virtuale dedicato alla ricerca e ai ricercatori italiani nei Paesi Bassi è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia a L’Aja lo scorso 4 marzo. Scopo dell’iniziativa era valorizzare il contributo scientifico del nostro Paese e consolidare i rapporti bilaterali in tema di innovazione e ricerca. All’incontro organizzato in collaborazione con Stefano Tasselli (Università di Rotterdam) e con Chiara Bisagni […]

Read more