Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dei/Sole 24 Ore – Cile: con riforma fiscale nuovi fondi per sanita’ e scuola pubblica

In Cile l’approvazione da parte del Parlamento della riforma fiscale presentata dal Governo Bachelet, apre la strada a un aumento della spesa sociale (soprattutto scuola e sanita’) e anche a interventi di stimolo all’economia. Nel 2015 il Governo di Michelle Bachelet conta di acquisire risorse aggiuntive pari a 2,3 miliardi di dollari anno. Con la riforma le aliquote sulle societa’, attualmente pari al 20%, saliranno gradualmente nei prossimi tre anni fino a raggiungere il 25-27 per cento. Nel 2017 sara’ abolita la possibilita’ di detrarre gli utili destinati al Fondo de Utilidades Tributables. Saranno attribuiti maggiori fondi e maggiori poteri all’Agenzia delle Entrate. Le imprese potranno scegliere tra due regimi fiscali: una tassazione forfettaria, proporzionale al fatturato cui dovrebbero aderire soprattutto societa’ di persone, imprenditori individuali e pmi. E una tassazione analitica.


(infoMercatiEsteri)


Usa: Il Sole 24 Ore lancia versione in lingua inglese (Italy24)


Il gruppo Sole 24 Ore ha presentato alla comunita’ degli affari americana sia a New York sia a Washington l’anteprima di Italy24, il nuovo quotidiano digitale in lingua inglese “per raccontare l’Italia dall’Italia” all’estero. Al via nella seconda meta’ di questa settimana, la nuova iniziativa si rivolge sia a singoli sia a istituzioni, banche centrali, decisori, manager e imprenditori che intrattengono rapporti con l’Italia o intendono avviarli. “Oggi l’unico modo per leggere qualcosa sull’Italia in lingua inglese ” ha spiegato Donatella Treu, amministratrice delegata del gruppo Sole 24 Ore – passa attraverso i principali quotidiani anglosassoni, che decidono di selezionare informazioni ma spesso non le contestualizzano, non ne forniscono un approfondimento e una lettura in chiave italiana. Italy24 si propone di dare la giusta percezione del Paese con la stessa autorevolezza che caratterizza l’informazione del gruppo Sole 24 Ore”, ha proseguito.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Indonesia: Eni annuncia scoperta a gas offshore


Eni ha effettuato un’importante scoperta di gas nel prospetto esplorativo indonesiano denominato Merakes, situato nel blocco East Sepinggan, di cui Eni e’ operatore con la quota del 100%. Il blocco si trova al largo di East Kalimantan (Borneo), 170 chilometri a sud del centro di liquefazione di gas naturale Bontang GNL e a 35 chilometri dal campo offshore in sviluppo di Jangkrik, sempre operato da Eni. Il pozzo Merakes 1, e’ stato perforato in una profondita’ d’acqua di 1.372 metri e ha raggiunto una profondita’ complessiva di 2.640 metri. Ha incontrato un importante accumulo di gas nella sequenza geologica clastica di eta’ Pliocenico Inferiore. Il pozzo ha attraversato una colonna di idrocarburi di 60 metri in sabbie di ottima qualita’. Merakes e’ il primo pozzo esplorativo perforato da Eni nel Blocco East Sepinggan, acquisito dalla societa’ nel 2012 a seguito di una gara internazionale. Eni stima preliminarmente il potenziale della scoperta di Merakes in circa 36 miliardi di metri cubi di gas in posto e prevede un ulteriore potenziale che verra’ valutato con una campagna di delineazione.)


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Usa: Gtech sigla contratto 10 anni con Lotteria Washington


Gtech Corporation, controllata da Gtech, si e’ aggiudicata un nuovo contratto della durata di 10 anni con la Lotteria di Washington per la fornitura di un’ampia gamma di un nuovo sistema centrale, terminali per le lotterie ad estrazione, macchine self-service, tecnologie multimediali per i punti vendita, oltre a servizi di supporto. Il contratto, aggiudicato al termine di una procedura di gara, e’ previsto che entri in vigore il primo luglio 2016 e include l’opzione per un’estensione di ulteriori 10 anni. La Lotteria di Washington e’ dal 1995 un cliente importante di Gtech che prevede di ottenere circa 150 milioni di dollari di ricavi nell’arco dei 10 anni base del contratto.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)


Eritrea: Enertronica si aggiudica commessa parco fotovoltaico


Enertronica, in associazione temporanea di imprese con la societa’ Rossi Impianti, si e’ aggiudicata la progettazione e la costruzione di un impianto fotovoltaico affiancato da accumulatori, generatore diesel e interfaccia intelligente di interconnessione con la rete di distribuzione nazionale di energia elettrica. Coprira’ il fabbisogno energetico del centro di formazione e ricerca Ercoe (Eritrean Centre for Organisational Excellence). La commessa, il cui valore e’ pari a circa 1 milione di euro, sara’ realizzata nel 2015.


(Il Sole 24 Ore Radiocor)

Ti potrebbe interessare anche..