Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nuovi aiuti di “Food for Gaza”: con il PAM 20 camion con 350 tonnellate di farina. Continuano aviolanci della Difesa

È entrato oggi a Gaza un nuovo carico di aiuti alimentari donati dall’Italia attraverso il Programma Alimentare Mondiale, nell’ambito dell’iniziativa “Food for Gaza”. I 20 camion, con a bordo oltre 350 tonnellate di farina destinate alla popolazione civile nella Striscia, erano partiti la settimana scorsa dalla Giordania, parte di un’operazione umanitaria che punta a raggiungere oltre un milione di civili palestinesi. L’iniziativa sarà completata nei prossimi giorni da un convoglio con ulteriori 100 tonnellate, che ha già lasciato la Giordania alla volta della frontiera fra Israele e Gaza, al nord della Striscia.

Proseguono in parallelo, con il ruolo decisivo del Ministero della Difesa, gli aviolanci di aiuti umanitari aviotrasportati sulla Striscia di Gaza. Le operazioni, gestite da Aeronautica Militare ed Esercito Italiano da una base aerea in Giordania, permetteranno di paracadutare oltre 100 tonnellate di aiuti umanitari grazie ad una serie di lanci che proseguiranno su base quotidiana fino alla fine di questa settimana.

L’Italia sta portando avanti in queste ore anche i preparativi per un’operazione di evacuazione sanitaria che permetterà, nei prossimi giorni, di accogliere un nuovo gruppo di oltre 30 bambini palestinesi malati e i loro familiari (circa 120 persone in totale) destinati ad essere curati nel nostro Paese. Sono, finora, già 150 i bambini di Gaza e i loro familiari (oltre 460 persone) che è stato possibile ricoverare presso varie strutture sanitarie in tutto il territorio nazionale, facendo dell’Italia il quarto Paese al mondo – il primo fra quelli occidentali – ad aver organizzato il trasferimento in ospedali specializzati di pazienti provenienti dalla Striscia.

Ti potrebbe interessare anche..