Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

San Paolo, il fumetto italiano alla Biennale

Biennale del Fumetto di Curitiba – Vitor Dias
Biennale del Fumetto di Curitiba - Vitor Dias

Si è svolta dal 4 al 7 settembre l’ottava Biennale del Fumetto di Curitiba, il più grande evento dedicato ai fumetti nel sud del Brasile, con oltre cinquanta conferenze, dieci workshop, otto mostre e quattro giorni di fiera per valorizzare il lavoro di 250 artisti.

Questa edizione è stata caratterizzata dalla decentralizzazione delle azioni: oltre a varie attività nelle scuole della rete pubblica, la Biennale ha coinvolto il Museo Oscar Niemeyer (sede di conferenze, dibattiti e presentazioni di libri), la Gibiteca di Curitiba (sede della residenza artistica), lo Studio Riachuelo e il Cine Passeio per i laboratori e infine il MuMA (Museo Municipal de Arte), che ha ospitato le mostre degli artisti brasiliani e internazionali.

Proprio al MuMA, grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, sono arrivate anche le tavole degli artisti italiano Ivo Milazzo e Cecilia Capuana. Indissolubilmente legato al personaggio di Ken Parker, che ha creato nel 1974, Ivo Milazzo è arrivato in Brasile per incontrare il fedele pubblico del suo classico western, al centro della sua mostra.

I disegni di Capuana, una delle pioniere del fumetto underground in Italia, hanno invece fatto parte della mostra che porta il titolo del tema dell’edizione, “Futuri possibili”. Una finestra necessaria su un articolato dibattito di straordinaria urgenza, legato a temi quali l’emergenza climatica, la diversità di genere, i flussi migratori, l’intelligenza artificiale e la democrazia.

L’artista ha incontrato nuovamente il pubblico brasiliano l’8 settembre, con la presentazione del libro “Curiosidade” (una raccolta di fumetti pubblicati dalla Capuana tra gli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80) presso la Loja Monstra di San Paolo.

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..