Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

New Delhi, “Italia è moda” in mostra

New Delhi, “Italia è moda” in mostra – credits Gurdeep Singh
New Delhi, “Italia è moda” in mostra - credits Gurdeep Singh

Si sono appena concluse, in India, le tre “Giornate della Moda Italiana nel Mondo” (GMIM), iniziativa d’eccellenza e di creatività lanciata lo scorso gennaio dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con le principali associazioni di categoria del settore moda (Confartigianato, Cna, Confindustria Moda, Confindustria Moda Denim, Anfao, Confindustria Accessori Moda, CNMI), nell’ambito delle attività per la diplomazia della crescita.

La serie di eventi in India si è aperta a New Delhi, presso il locale Istituto Italiano di Cultura, con la presentazione della mostra “Italia è moda” – progetto espositivo promosso dalla DGSP (Direzione Generale per la promozione del sistema Paese) e curato da Clara Tosi Pamphili – in cui l’eccellenza artigianale e la ricerca tecnologica nei settori della moda e del tessile in Italia sono raccontati attraverso un continuo dialogo tra passato e futuro.  La mostra, che presenta creazioni di Romeo Gigli, Federico Cina, Cavia Studi, Alice Ercoli, Marco Rambaldi, Francesco Murano, Durazzi Milano, Magliano e Tiziano Guardini rimarrà aperta al pubblico fino a fine dicembre.

Le GMIM a Delhi sono state anche un’occasione di dialogo fra creatività italiana e indiana. L’inaugurazione della mostra è stata infatti accompagnata da una tavola rotonda su sostenibilità ecologica e sostenibilità sociale nell’industria della moda a cui hanno partecipato i designer indiani David Abraham e Vidyum Singh, in conversazione con il duo di stilisti italiani Saman Loira (Francesco Corcione e Francesco Canessa), moderati dal Direttore dell’IIC Andrea Anastasio. Ospiti della serata anche Matteo Marzotto (MinervaHub) – che ha approfondito il tema “Produzioni di lusso, il legame tra Italia e India” – e Antonio De Matteis (Kiton – Pitti Immagine) – che è intervenuto su “La sartoria napoletana, una tradizione dell’Italia nel mondo” entrambi intervistati da Maria Silvia Sacchi, giornalista e direttrice di The Platform.

Le “Giornate della Moda Italiana nel Mondo” hanno fatto tappa anche a Mumbai il 29 ottobre presso Ice Factory Ballard Estate (IFBE) e a Ahmedabad il 30 ottobre presso le sedi di Mill Owners Building, dell’Università di Ahmedabad e di Kasturbhai Lalbhai Museum.

 

credits: Gurdeep Singh

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..