Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui
Il testo della seguente dichiarazione è stato diffuso dai Governi degli Stati Uniti d’America, Egitto, Francia, Germania, Italia, Qatar, Arabia Saudita, Turchia, Emirati Arabi Uniti e Regno Unito.
Inizio del testo:
Egitto, Francia, Germania, Italia, Qatar, Arabia Saudita, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito e Stati Uniti d’America riaffermano il loro impegno a sostenere il popolo libico nella sua aspirazione a conseguire unità, stabilità e prosperità, nonché nel suo percorso verso una pace duratura.
Accogliamo con favore la decisione del Consiglio di Sicurezza di prorogare il mandato della Missione di Supporto delle Nazioni Unite in Libia (UNSMIL) e la roadmap elaborata dalla Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite, Hanna Tetteh. Invitiamo tutte le parti libiche a fare uso di tale roadmap e del ruolo di facilitazione di UNSMIL per far avanzare un processo politico guidato dai libici, volto a una governance unificata e alla realizzazione di elezioni.
Ribadiamo inoltre il nostro impegno a sostenere una più stretta cooperazione militare ed economica tra gli attori libici dell’ovest e dell’est. Accogliamo con favore gli sforzi compiuti per integrare le forze di sicurezza del Paese ed esortiamo i leader libici a compiere ulteriori passi per ampliare e istituzionalizzare il coordinamento militare est-ovest e il processo di unificazione.Esortiamo altresì ad adottare misure volte a rafforzare le istituzioni economiche libiche, in particolare la National Oil Corporation (NOC), la Banca Centrale di Libia (CBL) e l’Ufficio di Revisione. In tale contesto, accogliamo con favore la nomina del Presidente ufficiale della NOC tramite decreto del 29 settembre, nonché l’Accordo sul Programma di Sviluppo Unificato firmato il 18 novembre da rappresentanti della Camera dei Rappresentanti e dell’Alto Consiglio di Stato. Tali passi possono avviare la Libia verso politiche economiche più sostenibili e una maggiore prosperità, gettando le basi per la piena attuazione del programma della NOC volto ad aumentare la produzione energetica e la crescita economica, rafforzando la CBL e la stabilità finanziaria della Libia, e promuovendo iniziative di sviluppo su scala nazionale all’interno di un quadro di supervisione concordato.
Un’integrazione più profonda nei settori economico e della sicurezza è essenziale per garantire la sovranità, la stabilità e la prosperità a lungo termine della Libia e contribuirà a sostenere e rafforzare il processo politico. Una Libia forte e prospera, dotata di istituzioni economiche, militari e politiche unificate, è nell’interesse di tutti noi.