Nel quadro delle celebrazioni dei 2.500 anni dalla fondazione di Napoli, Doha ha accolto al Katara Drama Theater lo spettacolo “Maqam. Doha–Naples Round Trip”, presentato dall’Ambasciata d’Italia a Doha con Katara Cultural Village Foundation e dal Ministero della Cultura qatarino e cofinanziato dalla Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura italiano.
Lo spettacolo ha esplorato il modo in cui il maqam, struttura melodica della tradizione araba, ha influenzato nei secoli la musica del Mediterraneo e in particolare quella del Sud Italia, mostrando come linguaggi culturali diversi possano dialogare in modo armonioso e creativo.
Ideato, scritto e diretto da Egale Cerroni, la rappresentazione ha visto Nando Citarella, alla guida dello storico gruppo folk italiano I Tamburi del Vesuvio, insieme a musicisti e a una corale araba di 37 elementi in una collaborazione artistica unica. Ispirata alla figura del grande musicista iraqeno Ziryab, la performance ha evocato un simbolico viaggio musicale tra Doha e Napoli.
“L’evento è stato una vera testimonianza del potere della musica come ponte tra mondi, riaffermando la forza delle relazioni culturali tra Qatar e Italia”, ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia, Paolo Toschi.