In occasione della giornata mondiale ed europea contro la pena di morte che si celebra oggi, l’Italia ribadisce la sua più ferma condanna nei confronti della pena di morte in qualunque circostanza, nella convinzione che essa non abbia nessun valore deterrente rispetto al crimine, mentre rende ogni errore giudiziario drammaticamente irreversibile.
ln occasione della settimana ministeriale della 75ma sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l’Italia ha organizzato insieme al Gambia un evento di alto livello sulla pena di morte e la dimensione di genere (24 settembre 2020) che ha consentito un interessante approfondimento sull’impatto della pena di morte sulle donne, in particolare sulle tipologie di crimine per le quali le donne sono maggiormente condannate, evidenziando anche l’importanza del diritto alla rappresentanza legale. Apertosi con un video messaggio del Segretario Generale ONU, Antonio Guterres, e con un intervento del Ministro Di Maio, l’evento ha visto la partecipazione, tra gli altri, dell’Alta Commissaria per i Diritti Umani delle Nazioni Unite Bachelet.
La lotta contro la pena di morte costituisce una delle priorità della politica estera italiana, figurando tra i temi prioritari del nostro attuale mandato in Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite (CDU). Sosteniamo e promuoviamo la campagna internazionale contro la pena di morte con la massima determinazione, sia sul piano bilaterale, sollevando regolarmente il tema con i Paesi partner, che a livello multilaterale, promuovendo la campagna in tutti i fori rilevanti.
L’8a Risoluzione per una moratoria universale delle esecuzioni capitali che sta per essere presentata all’Assemblea Generale rappresenta un momento chiave della campagna internazionale contro la pena di morte. Stiamo lavorando, in stretta sinergia con le organizzazioni della società civile, per coordinare le attività di sensibilizzazione in varie aree geografiche, con il fine di consolidare e possibilmente superare il risultato record del 2018 di 121 voti favorevoli alla risoluzione.