”L’Italia ha molto da offrire” ad un mercato in ”rapida crescita” come quello del sud-est asiatico. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi aprendo alla Farnesina i lavori dell’Asean Awareness Forum, un momento di incontro tra i rappresentanti di 10 paesi asiatici e imprese, enti e istituzioni italiane per rafforzare le prospettive di collaborazione economica, l’interscambio, gli investimenti e il partenariato nel settore imprenditoriale.
Terzi ha ricordato che l’export dell’Italia verso il mercato Asean ”cresce rapidamente”, toccando i quasi 6 miliardi di dollari e in alcuni di quei paesi l’export ”è raddoppiato negli ultimi 7-8 anni” in settori come tessile, meccanica, design, moda, ma anche innovazione e ricerca. Eppure, ha aggiunto il Ministro, l’Asean ”attrae meno del 2% dell’export italiano, ed io sono sicuro che si possa fare di più”.
L’Asean Forum è la prima iniziativa del genere in un paese europeo, a ”marcare l’importanza anche della dimensione europea” di questo incontro, in vista di un ulteriore sviluppo dei rapporti Asean-Ue (al forum partecipa il Vice Presidente della Commissione Antonio Tajani). Inoltre, l’Italia si aspetta di rafforzare i rapporti con paesi come la Birmania, che ”sta diventando protagonista di rilievo anche sul piano regionale grazie al processo di riforma che e’ in atto”.
Dall’Italia ”vogliamo più investimenti, più scambi e piùturisti”, ha affermato quindi il Segretario Generale dell’Asean Surin Pitsuwan, ricordando come il sud-est asiatico sia un’area ”dinamica e piena di opportunità, con un ”6-7% di crescita media nell’ultima decade” e con un mercato potenziale di 600 milioni di persone.
L’Asean forum testimonia il forte interesse dell’Italia per l’Asia, prossima tappa di una missione del Presidente del Consiglio Mario Monti. La visita di Monti in Cina, Corea del Sud e Giappone, ha spiegato Terzi, ha l’obiettivo di ”consolidare i rapporti politici ed economici bilaterali” ma anche di portare avanti ”l’azione multilaterale su tematiche come quella della sicurezza nucleare”. Monti, infatti, parteciperà alla nuova sessione del vertice sulla sicurezza nucleare in programma a Seoul il 26 e 27 marzo.