È online il nuovo Portale di accreditamento per la stampa del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI). Sviluppata secondo i più elevati standard informatici e di sicurezza, la nuova piattaforma presenta un’interfaccia grafica che ne facilita l’utilizzo e rende più rapide ed efficienti le procedure di accreditamento.
Disponibile in lingua inglese ed italiana, il nuovo portale sostituisce quello precedentemente in uso.
La procedura di accreditamento prevede:
Per i rappresentanti di organi di stampa italiani:
- una prima Registrazione online, al termine della quale l’utente riceverà una mail di conferma della registrazione al proprio indirizzo di posta elettronica e potrà accedere alla propria Area riservata all’interno del portale.
- l’upload, tramite la sezione «I miei documenti» della propria Area riservata, di copia digitale dei seguenti documenti:
- foto tessera;
- documento di identità o passaporto in corso di validità;
- lettera della testata di appartenenza.
Per i rappresentanti di organi di stampa stranieri:
- una prima Registrazione online, al temine della quale l’utente riceverà una mail di conferma della registrazione al proprio indirizzo di posta elettronica e potrà accedere alla propria Area riservata all’interno del portale.
- l’upload, tramite la sezione «I miei documenti» della propria Area riservata, di copia digitale dei seguenti documenti:
- foto tessera;
- documento di identità o passaporto in corso di validità;
- lettera della testata di appartenenza;
- Nota Verbale dell’Ambasciata del Paese in cui la testata ha sede.
Per i freelance:
- Freelance italiani
- foto tessera;
- documento di identità o passaporto in corso di validità;
- tessera dell’ordine dei giornalisti italiana.
- Freelance stranieri:
- foto tessera;
- documento di identità o passaporto in corso di validità;
- lettera di collaborazione con una testata giornalistica straniera;
- Nota Verbale dell’Ambasciata del Paese in cui la testata ha sede.
I documenti forniti saranno esaminati dalla DGDP Ufficio I del MAECI che potrà confermare ovvero rigettare l’accreditamento. Il sistema notificherà l’esito di tale verifica via mail al richiedente.
Solo dopo aver ricevuto conferma del proprio accreditamento, l’interessato potrà:
- registrarsi ad eventi/conferenze stampa organizzate dal MAECI.
Per qualunque chiarimento in merito, si prega di rivolgersi al
MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
DGDP – Ufficio I
Tel. 06/3691.3432 – 8210 – 8573 –3078
accreditamentostampa@esteri.it