Il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) si è dotato di standard di qualità per alcuni dei principali servizi erogati dalle proprie strutture.
In data odierna vengono sottoposte a consultazione pubblica delle proposte di aggiornamento, elaborate ai sensi dell’art. 11 del d.lgs. 286/1999, per i seguenti servizi: passaporti; rilascio visti d’affari; trattazione atti di stato civile; corsi di lingua organizzati dagli Istituti Italiani di Cultura; biblioteca del Palazzo della Farnesina.
La consultazione rimarrà aperta dal 13 settembre fino al 23 ottobre 2017.
I commenti potranno essere inviati a sg.amministrativo@esteri.it specificando nell’oggetto “Consultazione pubblica – Standard di qualità” e indicando nel testo il nome o la ragione sociale del mittente. Per agevolare l’esame dei commenti sarà gradita una breve spiegazione delle ragioni per cui il mittente ha un interesse rispetto ai servizi oggetto della consultazione.
L’esame dei commenti pervenuti avverrà ad opera di un gruppo di lavoro, guidato dal Capo dell’Unità di Coordinamento della Segreteria Generale del Ministero e composto da funzionari della Segreteria Generale e degli uffici competenti per i singoli servizi.
Al termine della consultazione il Ministero pubblicherà una sintesi aggregata e in forma anonima dei commenti ricevuti ed evidenzierà come questi abbiano influito sulle proposte di aggiornamento definitive degli standard di qualità che saranno portate all’approvazione del Ministro.
Il decreto ministeriale di adozione dei nuovi standard sarà pubblicato sul sito istituzionale.
*N.B.: I commenti forniti dai soggetti che aderiscono alla consultazione non precostituiscono alcun titolo, condizione o vincolo rispetto ad eventuali successive decisioni dell’Amministrazione.