Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Attività di formazione dei neo-assunti del Ministero degli Affari Esteri

Trentadue giovani diplomatici italiani, neo-assunti del Ministero degli Affari Esteri, hanno svolto oggi una importante attività formativa visitando il polo di Brindisi delle Nazioni Unite e le aziende del gruppo Angel (Sitael, Blackshape e Mermec).

 A Brindisi i giovani diplomatici hanno visitato il Global Service Center, che assicura il sostegno logistico e di telecomunicazioni per le operazioni di pace dell’ONU, e la Base di pronto intervento umanitario di San Vito dei Normanni, da cui partono gli aiuti umanitari per le aree di crisi.

Nell’area di Monopoli, la visita al gruppo Angel, ha permesso un contatto diretto con una riconosciuta eccellenza italiana nei settori dell’aerospazio e dei trasporti che, nel proprio processo di espansione sui mercati esteri, ha sempre potuto contare sul supporto della Farnesina e della Rete diplomatico-consolare.

Con questa missione i giovani diplomatici, fin dalle fasi iniziali della carriera, hanno potuto approfondire alcuni aspetti fondamentali del loro profilo professionale: il peace building e il peace keeping in ambito onusiano e il sostegno alle imprese italiane all’estero.

Ti potrebbe interessare anche..