La Giornata Internazionale del Design Italiano e’ un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per celebrare l’eccellenza del disegno italiano in tutto il mondo. La giornata, che si svolgera’ il 2 marzo nella sede della Sociedad Central de Arquitectos e che e’ organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, si terra’ in concomitanza con l’apertura della 56esima edizione del Salone del Mobile di Milano.
L’evento si articolera’ in un dialogo tra il disegnatore italiano Riccardo Blumer e il suo collega argentino Federico Churba, sara’ moderato dalla disegnatrice e giornalista Gabi Lopez e proporra’ un paragone tra le visioni del design contemporaneo dei due Paesi. Riccardo Blumer, uno dei piu’ affermati designer d’Italia, ha realizzato progettazioni d’ interni per importanti istituzioni, come il Teatro alla Scala di Milano.
Nel 1998 ha vinto il Compasso d’Oro, conferito dall’Associazione per il Disegno Industriale (ADI) d’Italia, il piu’ antico e prestigioso premio di progettazione a livello mondiale. Le sue sedie “laleggera” fanno parte della collezione permanente del MoMA di New York. Federico Churba, specializzato in progettazione d’ interni, dirige attualmente a Buenos Aires il suo omonimo studio, dopo essere stato docente di Progettazione Industriale presso l’Universita’ di Buenos Aires. A seguito della sua prima partecipazione al Salone Satellite di Milano nel 2010, e’ riuscito ad inserirsi con successo anche nel mercato europeo come designer di prestigiose aziende.