Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italia e Vietnam – Uniti da studio della lingua di Dante

Italia e Vietnam uniti dallo studio della lingua italiana: decine di studenti vietnamiti si sono raccolti al Tempio della Letteratura di Hanoi per accogliere il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita nel Paese del sud-est asiatico. I ragazzi provengono dalle universita’ di Hanoi, Thang Long e Phuong Dong dove studiano la lingua di Dante. “Questa storica visita gioca un ruolo chiave nella promozione della cooperazione tra Italia e Vietnam nel campo della cultura e dell’istruzione, cosi’ come nell’interesse del popolo vietnamita per la lingua e la cultura italiana”, ha commentato Nguyen Thanh Quyet, a capo della facolta’ di lingua italiana all’Universita’ di Hanoi, secondo cui in dieci anni oltre 400 studenti sono passati e un numero crescente mostra interesse per i corsi.

Decine di studenti vietnamiti si sono raccolti al Tempio della Letteratura di Hanoi per accogliere il presidente della Repubblica

L’ateneo di Hanoi ha legami con oltre 20 universita’ in Italia per vari programmi di cooperazione e invia annualmente 50 studenti nel Bel Paese. Come ha riferito l’ambasciatore italiano in Vietnam, Cecilia Piccioni, nel corso della visita di Mattarella verranno firmati 3 programmi di cooperazione tra le universita’ dei due Paesi. Finora sono stati 72 i progetti di istruzione stretti tra i due Paesi, mentre sono un migliaio gli studenti che attualmente seguono corsi di italiano.  

Ti potrebbe interessare anche..