Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La diplomazia Giuridica al servizio della Pace e della Sicurezza Internazionale: l’impegno dell’Italia nel contrasto alla corruzione

La diplomazia Giuridica al servizio della Pace e della Sicurezza Internazionale, l’impegno dell’Italia nel contrasto alla corruzione
La diplomazia Giuridica al servizio della Pace e della Sicurezza Internazionale, l’impegno dell’Italia nel contrasto alla corruzione

Si terrà oggi presso la Sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina l’incontro “La diplomazia Giuridica al servizio della Pace e della Sicurezza Internazionale: l’impegno dell’Italia nel contrasto alla corruzione”, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Ministero dell’Interno e il Ministero della Giustizia, in occasione della Giornata Internazionale contro la Corruzione.

L’incontro, che inaugura i “Global Days” della Farnesina, una serie di iniziative incentrate su temi di interesse internazionale per condividere conoscenze e buone pratiche, si svolgerà alla presenza del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio. Il Segretario Generale dell’OCSE, Mathias Cormann interverrà con un videomessaggio.

All’evento, introdotto dal Segretario Generale della Farnesina Ettore Francesco Sequi, e moderato dal giornalista Bruno Vespa, parteciperanno il Corpo Diplomatico accreditato in Italia e i rappresentanti delle principali istituzioni nazionali ed internazionali impegnate nel contrasto alla corruzione, del mondo imprenditoriale e della società civile.

Chiuderà i lavori il Direttore Generale per la mondializzazione e le questioni globali della Farnesina, Vincenza Lomonaco.

Gallery

Ti potrebbe interessare anche..