Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Emanuela Claudia Del Re

Foto Emanuela Claudia Del Re

 

Sociologa ed esperta di politica internazionale, è specialista di migrazioni e rifugiati, conflitti, questioni religiose, minoranze.

Dal 1990 conduce intensa attività di ricerca sul campo – sostenuta da prestigiose istituzioni – in zone di conflitto, in particolare Balcani, Caucaso, Africa e Medio Oriente, dove è stata testimone di crisi sociali e politiche e voce delle popolazioni, soprattutto delle vittime.

È Professore Associato Abilitato (SPS/07) e Ricercatrice confermata (SPS/11). Ha insegnato per anni presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università “La Sapienza” di Roma, dove è stata anche Professore Jean Monnet con un insegnamento finanziato dalla Commissione Europea su cittadinanza e governance europea.

È stata Researcher presso l’Istituto Universitario Europeo (1997-2000) e Assegnista di Ricerca presso l’Università “La Sapienza” di Roma (2001-2003).

Nel 2017 è stata eletta Coordinatrice Nazionale della Sezione di Sociologia della Religione dell’Associazione Italiana di Sociologia (AIS) con cui ha lanciato il festival “Mondoreligioni”.

È membro del Segretariato di Forum for Cities in Transition attivo in 40 città in conflitto nel mondo.

Fondatrice di EPOS Intl. Agency e presidente fino al 2017, ha condotto progetti d’intervento dal 2012 con la Commissione Europea e altri per la ricostruzione della società civile in zone di conflitto (Iraq, Gordania).

Dirige la collana Globolitical presso Aracne Edirice, Roma. È membro del comitato scientifico di importanti riviste e collane italiane e internazionali. Collabora abitualmente ed è membro del consiglio redazionale di Limes. Scrive su numerose riviste italiane e internazionali ed è membro eletto di noti Think Tank e Istituti di Ricerca internazionali.

È stata Osservatore Elettorale Internazionale per UN, OSCE, UE.

Tra le sue numerose pubblicazioni: Women and Borders. Refugees, Migrants and Communities (London: Tauris, 2018), con S. Shekhawat; Il comportamento collettivo. “Via con la pazza folla”: internet, ultras, terrorismo e oltre. (Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2012).

Ha realizzato film-documentari tra cui: Noi, cristiani perseguitati dell’Iraq (2015); La festa negata. Voce e futuro degli Yazidi (2014).

È mamma di Giulio Claudio (19) e Michele Arjuna (15) che l’hanno spesso seguita nel suo lavoro sul campo.