Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Comunicati
    9 Agosto 2025
    Nuova fase di “Food for Gaza”, lanci umanitari italiani su Gaza

    Sono iniziati oggi i lanci di aiuti umanitari aviotrasportati dall’Italia sulla Striscia di Gaza, nell’ambito dell’Operazione “Food for Gaza” avviata a marzo 2024 dal Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, insieme a FAO, Programma Alimentare Mondiale e Federazione Internazionale della Croce e della Mezzaluna Rossa (FICROSS). Il programma poi è stato esteso ad altre iniziative tra […]

    Leggi di più
    Comunicati
    9 Agosto 2025
    Nota del Vicepresidente e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani

    Il piano straordinario per l’export funziona. Diversificare i mercati internazionali nei quali esportare i nostri prodotti è la strategia giusta per contrastare l’effetto negativo dei dazi americani. Nel primo semestre del 2025 l’export italiano verso i Paesi extra UE registra una crescita dell’1,3%, che sale a +2% al netto dell’energia. Bene le esportazioni verso Emirati […]

    Leggi di più
    Comunicati
    9 Agosto 2025
    Dichiarazione dei Ministri degli Esteri di Italia, Australia, Austria, Canada, Francia, Germania, Norvegia, Nuova Zelanda e Regno Unito

    Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha firmato una Dichiarazione congiunta con i Ministri degli Esteri di Australia, Austria, Canada, Francia, Germania, Norvegia, Nuova Zelanda e Regno Unito per respingere con forza la decisione del Gabinetto di Sicurezza israeliano dell’8 agosto di lanciare un’ulteriore operazione militare su larga scala sulla […]

    Leggi di più
    Comunicati
    9 Agosto 2025
    Dichiarazione congiunta su Gaza

    Dichiarazione congiunta dei Ministri degli Affari Esteri di Italia, Australia, Austria, Canada, Francia, Germania, Norvegia, Nuova Zelanda e Regno Unito e dell’Alto Rappresentante dell’Unione Europea  I Ministri degli Esteri di Italia, Australia, Austria, Canada, Francia, Germania, Norvegia, Nuova Zelanda e Regno Unito e l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    8 Agosto 2025
    Nota di Accreditamento Stampa: Riunione informale dei Ministri degli Affari Esteri – Gymnich (Copenaghen, Danimarca, 29-30 agosto 2025)

    Nota di Accreditamento Stampa Riunione informale dei Ministri degli Affari Esteri – Gymnich (Copenaghen, Danimarca, 29-30 agosto 2025)   Il 29-30 agosto 2025, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, parteciperà alla Riunione informale dei Ministri degli Affari Esteri – Gymnich a Copenaghen, in Danimarca, […]

    Leggi di più
    Comunicati
    8 Agosto 2025
    Il Sottosegretario Silli a Marcinelle per la commemorazione della tragedia mineraria dell’8 agosto 1956

    Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Giorgio Silli, ha guidato oggi la delegazione italiana alla commemorazione della tragedia mineraria di Marcinelle, in Belgio, in occasione della ventiquattresima “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”. La cerimonia si è svolta presso il Bois du Cazier, luogo della tragedia in […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    8 Agosto 2025
    Tajani: “Il ricordo (e la lezione) di Marcinelle” (Il Messaggero)

    Il ricordo (e la lezione) di Marcinelle che quel giorno persero tanti dei loro figli nel disastro della miniera del Bois du Cazier, che fa di Marcinelle una tragedia italiana ed europea, come ho voluto sottolineare con forte emozione durante le numerose visite nelle mie diverse funzioni, da Parlamentare europeo, Vice Presidente della Commissione Europea, […]

    Leggi di più
    Interviste
    8 Agosto 2025
    Tajani: “Il ricordo (e la lezione) di Marcinelle” (Il Messaggero)

    Il ricordo (e la lezione) di Marcinelle che quel giorno persero tanti dei loro figli nel disastro della miniera del Bois du Cazier, che fa di Marcinelle una tragedia italiana ed europea, come ho voluto sottolineare con forte emozione durante le numerose visite nelle mie diverse funzioni, da Parlamentare europeo, Vice Presidente della Commissione Europea, […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    6 Agosto 2025
    New Delhi, i rapporti fra Roma antica e India in “Beyond Boundaries”

    L’Istituto italiano di Cultura di Nuova Delhi ha ospitato la conferenza “Beyond Boundaries”, in collaborazione con lo Humayun’s Tomb Museum. Hanno partecipato due relatori di primo piano: la Professoressa Emerita Romila Thapar, una delle storiche più rinomate dell’India e una figura trasformativa nello studio della storia antica indiana, onorata con il prestigioso Premio Kluge ed […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    6 Agosto 2025
    Bratislava, mostra per il 90° anniversario della nascita di Pino Pascali

    Si è inaugurata presso la Považská galéria umenia v Žiline (Galleria Civica di Žilina) la mostra dedicata a Pino Pascali, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava e dall’Ambasciata d’Italia, con la collaborazione di Frittelli Arte Contemporanea e l’Archivio dell’Opera Grafica di Pino Pascali di Firenze. La mostra, curata da Simone Frittelli, ha un particolare […]

    Leggi di più