Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Settore lattiero caseario – Esportazione di alimenti per cani e gatti verso la Svizzera

Regolamento di base:

Reg. Delegato (UE) 2016/1237 del 18.05.2016 che stabilisce le modalità comuni di applicazione del regime dei titoli di import, di esportazione e di fissazione anticipata relativa ai prodotti agricoli.

Reg. di esecuzione (UE) 2016/1239 del 18.05.2016 recante le modalità di applicazione del regime dei titoli di import ed export

Regolamento di settore:

Regolamento (CE) n. 2307/98 della Commissione del 26 ottobre 1998, relativo al rilascio dei titoli d’esportazione di alimenti per cani e gatti del codice NC 2309 10 90 che beneficiano di un trattamento speciale all’importazione in Svizzera.

Prodotti interessati:

Codice N.C.: 2309 10 90

Regime:

Le esportazioni verso la Svizzera dei prodotti in oggetto sono soggette alla presentazione di un titolo di esportazione AGREX.

Domanda dei titoli:

Le domande di titoli possono essere presentate quotidianamente.

Cauzione titoli:

Il rilascio del titolo non è subordinato alla costituzione di una cauzione.

Rilascio dei titoli:

I titoli di esportazione vengono rilasciati il giorno stesso della domanda ed in ogni caso quanto prima possibile dopo la presentazione della domanda.

Validità dei titoli:

Il titolo è valido a decorrere dal giorno del rilascio fino al 31 dicembre successivo a tale data.

Annotazioni particolari:

Le domande di titoli sono ammissibili solo se il richiedente:
– dichiara, per iscritto, che tutte le sostanze utilizzate nella fabbricazione dei prodotti per i quali è presentata la domanda sono state completamente ottenute nell’Unione europea;
– s’impegna, per iscritto, a fornire – a richiesta delle autorità competenti – tutti i giustificativi supplementari che queste ultime ritenessero necessari per il rilascio del titolo e ad accettare, se del caso, qualsiasi controllo, da parte delle citate autorità, in merito alla contabilità e alle condizioni di fabbricazione dei prodotti di cui trattasi.

Se il richiedente non è al tempo stesso il fabbricante dei prodotti, a sostegno della domanda presenta una dichiarazione e un impegno analogo del fabbricante.

Personale dedicato:

Sig.ra Maria Assunta Pompili (mariaassunta.pompili@esteri.it , Tel.: 06 5993 2284)
Marco Bonamano (marco.bonamano@esteri.it, Tel.: 06 5993 2377);

Fax del settore +39 06 5993 2141