Regolamenti di base
Reg. UE 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli
Reg. Delegato (UE) 2016/1237 del 18.05.2016 che stabilisce le modalità comuni di applicazione del regime dei titoli di import, di esportazione e di fissazione anticipata relativa ai prodotti agricoli.
Reg. di esecuzione (UE) 2016/1239 del 18.05.2016 recante le modalità di applicazione del regime dei titoli di import ed export.
Regolamento del settore
Reg CE 2336/2003 della Commissione del 30.12.2003 recante modalità di applicazione del Reg CE 670/2003, che stabilisce misure specifiche relative al mercato nel settore dell’alcool etilico di origine agricola, come modificato dal Reg. (UE) 2016/1237.
Prodotti interessati
Alcool etilico di origine agricola
Voci doganali: ex 2207.1000,ex 2207.2000,ex 2208 9091,ex 2208.9099
Regime
Obbligo di titolo se il quantitativo richiesto è superiore a 100 ettolitri (HL).
Richiesta dei titoli/Titoli elettronici
Le richieste di titolo, redatte secondo gli appositi formulari previsti dall’all. I del Regolamento di esecuzione 2016/1239 o su carta semplice intestata alla ditta (in caso di malfunzionamento delle applicazioni informatiche), dovranno essere compilate in conformità all’art. 2 del succitato regolamento avendo cura di indicare il CODICE EORI della Ditta o del richiedente, e indirizzate al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – Ufficio XI – Piazzale della Farnesina, 1 – 00135 Roma.
Nei casi in cui la ditta si dovesse impegnare ad osservare particolari adempimenti o si dovesse assumere la responsabilità di specifiche dichiarazioni, e’ necessario che tali attestazioni vengano redatte su carta intestata alla ditta richiedente e firmate dal titolare dell’azienda o da un suo legale rappresentante.
La Ditta è tenuta ad inviare la documentazione in originale (istanza titolo e atto comprovante la cauzione prestata) limitatamente alle domande corredate da cauzione singola (quietanza di mod.123T, fidejussione o polizza assicurativa).
Al fine di velocizzare le operazioni di sdoganamento, i titoli possono essere rilasciati anche in modalità elettronica, secondo le indicazioni di cui al seguente link: http://siie.sviluppoeconomico.gov.it
Nel far presente che la suddetta modalità non comporta alcun costo, si segnala l’opportunità di prendere visione di tutti i comunicati predisposti nel corso di questi anni per la diffusione dell’uso del titolo elettronico nella sezione COMUNICATI dell’Agroalimentare.
Per qualsiasi delucidazione relativa ai titoli elettronici, si può scrivere alla casella di posta elettronica dedicata: assistenza.siie@mise.gov.it
Cauzione
1 euro per ettolitro
La cauzione deve essere costituita entro le ore 13 del giorno di presentazione della domanda.
La cauzione può essere prestata:
- in contanti, mediante deposito provvisorio nei modi d’uso presso la tesoreria provinciale competente per territorio, in relazione alla sede sociale del richiedente;
- sotto forma di garanzia fidejussoria prestata da una banca o da una società assicuratrice autorizzata all’esercizio del ramo cauzioni, con sede nell’Unione europea
- a valere su una garanzia fidejussoria cumulativa di importo non inferiore a 10mila euro e trasmessa in originale al Ministero
nota:
- cauzione non dovuta fino a 100 Euro
- cauzione non richiesta(*) oltre 100 Euro fino a 499,99 Euro
In tal caso, la domanda deve essere completata con la seguente dichiarazione
“La ditta si impegna, ai sensi dell’art. 18, par. 2 del Reg. UE 907/2014 a versare la somma equivalente a quella che avrebbe dovuto corrispondere se avesse costituito cauzione e se quest’ultima fosse stata successivamente in tutto o in parte incamerata”
(*) è facoltà dell’Amministrazione competente , ove lo ritenesse opportuno, decidere di non accettarla.
Data di presentazione
Le richieste debbono pervenire entro le ore 13 dei giorni lavorativi del calendario comunitario (data di deposito). Le istanze pervenute oltre tale orario saranno considerate depositate il giorno lavorativo successivo.
L’istanza di titolo può essere revocata mediante lettera, telecomunicazione scritta o messaggio elettronico, pervenuti all’Amministrazione competente, salvo casi di forza maggiore, entro le ore 13 del giorno in cui è stata depositata.
Rilascio dei titoli
Il titolo viene rilasciato giornalmente.
Validità
Ai fini della determinazione del periodo di validità, il titolo si considera rilasciato il giorno di presentazione della domanda ed è valido fino al termine del 4° mese successivo.
Annotazioni particolari
Sulla domanda di titolo si prega di indicare il nominativo ed il recapito telefonico di un responsabile da contattare in caso di problemi.
Il titolo obbliga ad importare dal paese indicato.
Personale dedicato:
Tiziana LAI: tiziana.lai@esteri.it tel. 06 36913658
Marzia BARATTO: marzia.baratto@esteri.it – tel. 06/36912219
e-mail del settore: dgue-11@esteri.it