Anche quest’anno le guardie ecologiche italiane tutelano l’ambiente in Costa Rica. L’iniziativa, ormai ventennale, prevede due missioni l’anno realizzate dalla Regione Emilia Romagna / volontari delle “Guardie Ecologiche Volontarie – GEV”.
Alla missione attualmente in corso – nel Parco Nazionale del Corcovado e nel Parco di Piedras Blancas, per seguire lo stato di avanzamento di alcuni interventi infrastrutturali – partecipano numerosi elementi aderenti alla Associazione Nazionale di Protezione Ambientale FEDERGEV, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente per il volontariato svolto nei parchi nazionali e, in questo caso, a sostegno dei programmi in tutela dell’ambiente in Costa Rica. Le attività dei GEV includono anche lo svolgimento di seminari, accordi tra scuole finalizzati allo scambio di esperienze e donazioni di risorse e attrezzature.
Tra le attività previste è incluso un rafforzamento dei rapporti tra il comune di San Lazzaro di Savena (BO) e quello di Turrialba ed è stato anche ipotizzato un progetto di interscambio scolastico tra gli studenti di una classe dell’Istituto di Istruzione Superiore ‘Enrico Mattei’ del comune di San Lazzaro e quelli di una classe di pari grado del “Collegio di Turrialba”, organizzato dagli insegnanti di spagnolo e finalizzato ad una conoscenza reciproca delle due comunità e delle rispettive realtà ambientali ed ecologiche.