Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Sofia: primo concerto in Bulgaria di Ludovico Einaudi

Ludovico Einaudi sbarca in Bulgaria. L’Istituto Italiano di Cultura di Sofia ha organizzato il primo concerto in assoluto del compositore e pianista torinese nel Paese, mercoledì 28 marzo nella Sala Bulgaria di Sofia.


Nato nel 1955, Einaudi si diploma in composizione presso il Conservatorio ‘G. Verdi’ di Milano, per poi proseguire la propria formazione artistica e professionale sotto la guida di Luciano Berio. La sua carriera musicale ha inizio alla fine degli anni 70 come tastierista nella jazz-rock band torinese Venegoni & Co, con la quale incide due album.


Le sue prime composizioni musicali sono prevalentemente opere di musica da camera o per orchestra, ma la fine degli anni 80 costituisce per l’artista un periodo di ricerca e sperimentazione durante il quale implementa la sua formazione classica con elementi derivati dalla musica pop, rock e folk contemporanea.


Nel 1996 Einaudi raggiunge successo e fama internazionale grazie all’album ‘Le Onde’: in quest’opera, contraddistinta da un suono circolare, avvolgente e minimalista, l’artista compone ed interpreta un ciclo di ballate per pianoforte ispirate all’omonimo romanzo di Virginia Woolf.


Nel 2004 Einaudi viene insignito del premio per la miglior colonna sonora al Festival d’Avignon per le musiche del film di Roberto Andò ‘Sotto falso nome’, mentre nel 2010 e nel 2011 ricopre il ruolo di Maestro Concertatore alla Notte della Taranta.

Ti potrebbe interessare anche..