Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Pechino: confronto Italia-Cina su sistema bancario e sviluppo, convegno Unicredit

Si è svolto oggi presso l’Accademia Cinese delle Scienze Sociali (CASS) di Pechino un convegno organizzato da UNICREDIT per presentare la pubblicazione dal titolo “Sistema bancario e sviluppo economico. Cina e Italia a confronto”, frutto della collaborazione tra l’istituto di credito italiano e il centro studi europei della CASS. Erano presenti il Vice Presidente della CASS Li Shenming, il Vice Presidente di Unicredit Vincenzo Scognamiglio, e l’Ambasciatore d’Italia a Pechino, Attilio Massimo Iannucci.


Unicredit è fino ad oggi l’unico istituto di credito italiano che ha avviato questa iniziativa di collaborazione con la principale istituzione di ricerca sociale in Cina. Il volume mette in luce l’evoluzione del sistema bancario italiano degli ultimi anni, compiendo un parallelismo con la realtà bancaria cinese.


“Questa iniziativa – ha dichiarato l’Ambasciatore Iannucci -, oltre a testimoniare lo stretto rapporto di collaborazione che Unicredit è riuscita a instaurare con la più prestigiosa e importante accademia di scienze sociali cinese, dà il senso della serietà della mission cinese del nostro istituto di credito, che già da tempo, con lungimiranza, ha raccolto la sfida della internazionalizzazione dei suoi servizi al di fuori dei confini nazionali”.


La presenza di Unicredit in Cina (Hong Kong, Shanghai, Canton), ha proseguito Iannucci, “dimostra che il nostro istituto di credito è pronto a cogliere le sfide che questo mercato presenta, anche alla luce delle riforme che si attendono nel prossimo futuro. L’Ambasciata continuerà a sostenere lo sforzo dell’intero sistema bancario italiano per ampliare il suo raggio d’azione in Cina, nel quadro del partenariato strategico tra Roma e Pechino in cui si sostanzia il rapporto bilaterale italo-cinese.”

Ti potrebbe interessare anche..