La prossima edizione del ‘Jazz and Blues festival’, che si svolgerà a Edimburgo dal 20 al 29 luglio, vedrà una nutrita partecipazione di artisti italiani d’eccellenza, ai quali sarà dedicata la sezione speciale ‘Jazz Italia’.
Collaborazione stabile italo/scozzese
L’iniziativa, scaturita dalla stretta collaborazione tra la direzione del ‘Jazz and Blues festival’ e l’Istituto Italiano di Cultura, mira non solo ad sottolineare l’assoluta qualità dei nostri interpreti, ma anche a gettare le basi per una collaborazione stabile italo/scozzese, che permetta ai migliori artisti locali di partecipare a manifestazioni jazzistiche nel nostro Paese.
‘Jazz Italia’ si aprirà il 20 luglio alla ‘Queen’s Hall’ con il concerto di Danilo Rea e Flavio Boltro che presenteranno ‘Opera’: alcune note arie d’opera in versione jazz di autori quali Puccini, Monteverdi, Bellini, Cilea, Giordani.
Omaggio a Oscar Emmanuel Peterson
Il 23 luglio, in una serata dedicata al grande pianista e compositore canadese Oscar Emmanuel Peterson (scomparso nel 2007), saranno di scena il pianista Dado Moroni – uno dei nostri artisti più richiesti anche all’estero, soprattutto in America, ed uno dei pochi ad essere inserito nella prestigiosa ‘biographical Encyclopedia of Jazz’ di Leonard Feather e Ira Gitler – e il suo quartetto.
Scozia e Sardegna
La serata conclusiva del festival, il 29 luglio, sarà dedicata alle culture di due isole – Scozia e Sardegna – distanti per latitudine geografica ma accomunate dalla ricchezza della loro storia e da tradizioni endogene, da cui gli artisti traggono ispirazione. E’ il caso di Enzo Favata, uno dei nostri migliori sassofonisti noto in Italia e all’estero, che si esibirà con il suo quartetto e con due interpreti scozzesi: il pianista Dave Milligan e il trombettista Colin Steele.
Un evento speciale del ‘Jazz and Blues Festival’ sarà il ‘Carnival’ del 22 luglio: una nutrita parata di bande e fanfare internazionali tra cui la nostra ‘Bandakadabra’, nata nel 2005 dall’incontro di 20 musicisti provenienti da esperienze artistiche diverse, attraverseranno il centro di Edimburgo riempiendolo di musica.