Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Praga: al via Settimana Lingua Italiana con Calabrò

Sono state le poesie di Corrado Calabrò a inaugurare a Praga la XII Settimana della Lingua Italiana nel mondo: l’ex presidente dell’Agcom, insieme al vice presidente della Bers (Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo), Jan Fischer, ha aperto il ciclo di iniziative durante un evento organizzato presso la cappella barocca dell’Istituto italiano di cultura a Praga. Nel corso della serata e’ stata anche presentata la versione trilingue in italiano, ceco e cinese dell’ultima raccolta di Calabrò, “Una lama nel miele – Cepel v medu”, patrocinata dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga e curata dal professor Zdenek Frybort, storico traduttore ceco di Umberto Eco, con il supporto del ricercatore Isaac Lee. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Italia e con il comitato praghese della società Dante Alighieri, si e’ svolto alla presenza dell’ambasciatore italiano nella Repubblica Ceca, Pasquale D’Avino, e del direttore dell’Istituto, Paolo Sabbatini, che ha sottolineato “l’occasione molto importante” celebrata con “un italiano eccezionale”. Tra gli ospiti, c’erano anche gli ambasciatori di Svizzera e Spagna in rappresentanza delle comunità italofone.


Numerose iniziative in calendario


Varie le iniziative che animeranno a Praga la kermesse della lingua italiana dedicata quest’anno al tema “L’Italia dei territori e l’Italia del futuro”: oltre all’incontro tra Calabrò e la comunità d’affari italiana in Repubblica Ceca e al seminario di Carlo Alessandro Landini sulla morfogenesi dei testi musicali, previsti entrambi nel pomeriggio, domani ci sara’ la tavola rotonda dedicata al Pier Paolo Pasolini degli Scritti corsari, seguita dallo spettacolo folkloristico di pizzica di Pina Speranza e della compagnia CilentoTarant di Vallo della Lucania e da una degustazione di piadine romagnole e di vini campani. A questi, si aggiunge l’incontro con il disegnatore di fumetti Marco Turrini il 27 ottobre presso la MeetFactory nell’ambito del Komiks Fest 2012.

Ti potrebbe interessare anche..