Sessioni informative, tavole rotonde e workshop hanno animato la quinta edizione delle Giornate Universitarie italo-tedesche che si e’ tenuta a Berlino, tradizionale appuntamento di approfondimento delle relazioni culturali e scientifiche tra Italia e Germania. L’iniziativa e’ stata promossa dall’Ateneo Italo-Tedesco di Trento, in collaborazione con l’Italienzentrum della Libera Universita’ di Berlino, il Servizio federale di Scambi Accademici (Daad) e con la Conferenza dei Rettori delle Universita’ Italiane (Crui).
Problematiche attuali della didattica universitaria
Agli incontri hanno partecipato docenti, esperti, ricercatori, studenti e giornalisti italiani e tedeschi che hanno affrontato le problematiche attuali della didattica universitaria nei due Paesi, nell’ambito delle sfide e delle prospettive di integrazione dei sistemi universitari europei. Nel suo discorso, l’ambasciatore italiano a Berlino, Elio Menzione, ha sottolineato come l’Ateneo Italo-tedesco insieme ad altre istituzioni bilaterali costituiscano strumenti particolarmente utili per promuovere e incentivare forme di collaborazione e di partenariato tra universita’ e istituti di ricerca dei due Paesi, che rappresentano un elemento strategico per la creazione di una vera Europa del sapere.