Un gruppo di volontari ha riordinato il materiale d’archivio sulla Scuola italiana di Tangeri che da trent’anni giaceva in alcune stanze del Palazzo delle Istituzioni Italiane nella citta’ marocchina. In una cinquantina di scatoloni, era conservata ogni sorta di materiale. Il lavoro di catalogazione, portato avanti d’intesa con l’ambasciata italiana a Rabat, ha permesso di registrare, in formato elettronico, i nominativi di 3.437 ex allievi, dalla scuola materna alla scuola media, insieme a quelli di tutti i 379 insegnanti, riponendo tutto il materiale in cartoni numerati e forniti di breve descrizione del contenuto.
La storia della comunita’ italiana in Marocco
Tra la documentazione che ancora attende di essere analizzata c’e’ la corrispondenza tra la direzione scolastica, il consolato e il ministero, che potrebbe portare alla luce interessanti documenti in merito alla storia della comunita’ italiana in Marocco dal primo dopoguerra fino agli anni ’70 e ai rapporti con le altre collettivita’, straniere e locale.