Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

TIRANA – ‘Andata e ritorno’, giovani artisti in mostra

Non piu’ solo andata, ma anche ritorno: cambia il movimento migratorio dall’Albania verso l’Italia e i giovani artisti albanesi ne danno rappresentazione nella mostra ‘Andata e Ritorno 2′ che inaugurata il 2 giugno a Tirana. A spingere le nuove generazioni ad attraversare il mare non e’ piu’ infatti solo l’esigenza lavorativa ma anche la ricerca di studi migliori, e soprattutto non e’ piu’ un movimento di sola andata ma anche di ritorno perche’ una volta completati gli studi, ritornano in Albania, cercando di costruire nella terra d’origine una nuova condizione.


Una nuova generazione artistica che si muove tra le due sponde del Mediterraneo

Questa la cornice all’interno della quale si muovono i nove giovani artisti albanesi, formatisi in Italia, che partecipano alla seconda edizione della mostra collettiva, patrocinata dall’Ambasciata italiana e sostenuta dall’Istituto italiano di cultura di Tirana. In occasione della festa dell Repubblica italiana, la Galleria Fab e la Galleria Miza di Tirana ospiteranno le opere di questa nuova generazione artistica che si muove tra le due sponde del Mediteranneo, Adi Haxhiaj, Aldi Zgjani, Iva Lulashi, Blerta Hocia, Dritan Hyska, Eltjon Valle, Rudina Hoxhaj, Pleurad Xhafa, Lek M. Gjeloshi.L’esposizione e’ curata da Stefano Romano, che da anni vive e lavora in Albania, scelto come figura ‘ponte’ tra i due Paesi, protagonisti di questo movimento che storicamente li lega.

Ti potrebbe interessare anche..