Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

EGITTO – Prosegue il sostegno italiano alle missioni archeologiche

Prosegue anche nel 2013 il deciso sostegno dell’Italia alle missioni archeologiche, antropologiche ed etnologiche in Egitto. Nel 2013, la Farnesina stanziera’ fondi per un totale di 62 mila euro, che andranno a finanziare 14 missioni finalizzate al recupero di beni unici per tipologia e importanza, minacciati dall’azione umana e naturale. Fra i principali progetti, ci sono lo scavo della colonia macedone e della necropoli faraonica sull’Isola di Nelson, la missione archeologica nell’Oasi di Farafra, e l’indagine archeologica nella necropoli dell’antica Tebe, a Dra Abu El Naga – Luxor.


Numerose iniziative in cantiere


Le missioni finanziate coprono peraltro un ampio spettro di iniziative. Si va dal programma di raccolta di dati architettonici e archeologici del complesso solare di Niuserra ad Abu Gourab allo scavo archeologico della citta’ greca e romana di Soknopaiou Nesos (Dime es-Seba) nell’oasi del Fayyum, al controllo dello stato della cappella di Imhotep a Kom Madi, fino agli scavi nell’area compresa tra il Mons Claudianus e lo Wadi Hammamat, in quella dell’abitato di Bakchias, di Aswan-Kom Ombo e Tabiet el Ramlah, e nel sito di Dionysias.

Ti potrebbe interessare anche..